Posts Tagged ‘Blutarsky’

PLAYLIST 3.2024

Periodica selezione di singoli ed estratti dai dischi recensiti sul blog, in ordine crescente di preferenza.

Luke Widow, ‘Sex Toy’

Ladrone00, ‘Fragile’

Giordano Amici, ‘Fiocco Viola’

Went, ‘Idealizzami’

Giuseppe D’Alonzo, ‘Mattinieri del Tempo’

Yume, ‘Corno Blu’

Bosio, ‘Prima di dirsi addio’

Giorgia Giacometti, ‘Povero Re’

UnFauno, ‘Ilary Blasi’

Masterman MC, ‘Tutto ciò che ho’

Vi Skin, ‘Calamita’

Blutarsky, ‘Tè Caffè’

Kimele, ‘Rimarrò tua’

Tanks And Tears, ‘Galaxies’

Elephant Brain, ‘Sto meglio’

Boavista, ‘Prima di dormire’

L’Orchestrina Di Molto Agevole, ‘Martino Cha Cha Cha’

Tuasorellaminore, ‘Croce’

Emanuele Via & Charlie T, ‘Scacchi’

K-Ant, ‘Ma Maison’

Luca Coi Baffi, ‘Cocaina’

Mac / Corlevich ‘Something Beautiful’

RosGos, ‘No Place’

Pino Nuvola, ‘A Fronte Praecipitium’

Palmer Generator, ‘Ventre III’

Pinhdar, ‘Frozen Roses’

Ulula, ‘Oh! Quanti Giovani’

Esseforte, ‘Immortale’

Above The Tree & Drum Ensemble Du Beat, ‘Lagos’

Pinhdar, ‘Murderers Of A Dying God”

BLUTARSKY, LADRONE00, EMANUELE VIA ,& CHARLIE T, PALMER GENERATOR, LUCA COI BAFFI, ELEPHANT BRAIN, BOAVISTA, GIORDANO AMICI, PINHDAR, K-ANT

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Pinhdar

Frozen Roses

A una settimana circa dall’uscita del loro secondo lavoro, Cecilia Miradoli e Max Tarenzi, alias Pinhdar ne pubblicano una nuova anticipazione, stavolta estremamente onirica: suggestioni new wave in atmosfere sospese, accentuate dal video, in cui tutto e non solo le rose, viene congelato.

Blutarsky

Tè Caffè

NHK / Altafonte Italia

Il capitolino Blutarsky propone un hip hop che si fa piacere, privo della fretta di molti suoi colleghi, in cui ci si prende il tempo per qualche riflessione anziché ripetere due o tre volte lo stesso concetto, interpretato con la propria voce e senza il ricorso invasivo a ‘sostegni elettronici’, con un accompagnamento sonoro essenziale.

Ladrone00

Fragile

Mendaki Records / Orangle Records

Secondo singolo per Simone Ciccioni, alias Ladrone00, che dà voce alle insicurezze e al disagio di un mondo che poco si addice alla fragilità; a dare un minimo di sostegno intervengono i sentimenti.

Un rap contornato di sonorità dance, a tratti anche troppo invasive.

Emanuele Via & Charlie T.

Scacchi

INRI Classic / Metatron Group

Emanuele via già conosciuto per il suo lavoro con Eugenio in via di gioia rinnova la collaborazione col quartetto d’archi Charlie T (violino, violoncello, contrabbasso, arpa).

‘Scacchi’, primo estratto dal nuovo lavoro, di prossima uscita, è un classico è una classica composizione di vaga ispirazione cinematografica (leggi Nyman, Ludovico Einaudi), forse non originalissima ma comunque suggestiva.

Palmer Generator

Ventre III

Bloody Sound

Gruppo a ‘conduzione familiare’ – padre e figlio e zio – i Palmer Generator pubblicano questo secondo strada dalla loro più recente fatica.

Un quarto d’ora e passa di durata, così come ‘extralong’ sono gli altri tre capitoli di “Ventre”, questa composizione si stende all’insegma di moduli post – rock, con accenni noise in un panorams colorato di tenui tine oniriche e accenni psichedelici.

Intrigante.

Luca Coi Baffi

Cocaina

Nuovo singolo per Luca Casentini alias Luca Coi Baffi, in attesa di un EP di prossima uscita.

Un breve e sferragliante tuffo negli anni ’90 (Smashing Pumpkins e simili) a descrivere una situazione famigliare ai limiti della disintegrazione.

Elephant Brain

Sto meglio

Libellula Music

Una dedica sentimentale (?) ‘arrabbiata’, per un brano che anticipa la prossima uscita del nuovo lavoro dei perugini Elephant Brain.

Rock sferragliante, con reminiscenze anni ’90.

Boavista

Prima di dormire

LB Rercords

I bolognesi Boavista, un full length già all’attivo, tornano con un rock senza altri aggettivi, pochi fronzoli ed estremamente godibile.

Giordano Amici

Fiocco Viola

PaKo Music Records / Believe Digital

Il nuovo brano del cantautore  di Genzano (provincia di Roma) esce in occasione della Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari, ed è infatti un accorato appello al prendersi cura di sé, smettendo di dare peso a tutto. L’intento è lodevole, l’esito forse un po’ troppo ‘di maniera’ ed eccessivamente ‘accorato’.

K-Ant

Ma Maison

Trulletto Records / Believe

Una carriera ventennale, passata attraverso i generi, K-Ant torna con un rap incisivo, che ricorda la migliore stagione italiana del genere, in cui fa il punto sulla propria situazione esistenziale.

PLAYLIST 1.2024

Periodica selezione di singoli ed estratti dai dischi recensiti sul blog, in ordine crescente di preferenza.

Alma Libre, ‘Me Enamoro’

Emanuele Presta, ‘Voglio morire mentre bevo’

Revman, ‘Rogoredo Trap 2.0’

Isa, ‘Io & Te’

AdriaCo, ‘Amati’

Denny Music, ‘Bandiere’

Luke Widow, ‘Online’

Ulula, Pelle di Lupo

Nulla Da Dichiarare, ‘La mia droga’

Ruggero Ricci, ‘Lacrime Cobalto’

Laplastique, ‘A proprio tempo’

Agnese Valle, ‘Ragazzo mio’

Grace, ‘In bilico’

Tuasorella Minore, ‘Aruspice’

Blutarsky, ‘Malattia’

Kiwi 666, ‘Falene’

DeaR, ‘Radio Baghdad’

Sabrina Napoleone, ‘Chimera’

Pinhdar, ‘Humans’

Nathalie, ‘Limbo’

Above The Tree & Drum Ensemble Du Beat, ‘Talker X’

RosGos, ‘My Cure’

BLUTARSKY, ALMA LIBRE, ROSGOS: SINGOLI

RosGos

My Cure

Beautiful Losers

I RosGos anticipano l’uscita del nuovo disco “No Place” con un singolo potente, trascinante, pilotato dal giro insistito di chitarre abrase che può ricordare i Depeche Mode meno elettronici.

Blutarsky

Malattia

NHK / Altafonte Italia

La dedica a un padre che non c’è più nel nuovo brano del trapper romano Blutarsky.

Commovente.

Alma Libre

Me Enamoro

Al terzo singolo, il siciliano Alma Libre riprende un grano dalla spagnola Ana Mena: ritmi latini incontrano l’autotune in un pezzo che mi fa domandare se non fosse meglio un inedito.

PLAYLIST 4.2021

Consueto riassuntino di singoli ed estratti dai dischi recensiti qui sul blog.
Preciso che non si tratta di una classifica, almeno non in senso stretto, anche se comunque i brani sono sistemati in una sorta di ‘crescendo’: il meglio alla fine…

Claudio Rigo, ‘La vita perfetta’ (Remix)
GiAga, ‘Italiano’
Dany De Santis – Emanuele Laimo, ‘Pazzo di Te’
Brugnano, ‘Draghi’
Giaco, ‘Kiki’
Estoy Pocho, ‘Otra Noche’
Kefàli, ‘Ex’
Parrelle, ‘Dolomiti’
Dylan, ‘Non me ne vanto’
Patrick De Luca, ‘In questa notte buia’
Fabio Cosimo, ‘Droghe’
Bento, ‘Forget Your Life’
No Name (feat. Salvatore Saba), ‘Fireworks’
Ruggero Ricci, ‘Bombe atomiche’
Atomi, ‘Tutte quelle cose’
Portobello, ‘Il Senso della Vita’
Pietrosauro feat. Clementino, ‘Favorita’
Gianluca Amore, ‘Senza ragione’
Luvespone – Moby Rick, ‘Odisseo’
Francesco Sisch, ‘La stessa canzone’
Noemi D’Agostino, ‘Sottovoce’
Sarai, ‘Laissez-faire’
Alis, ‘Paura di Me’
Arianna Gianfelici, ‘Tutto il nostro folle amore’
Fabrizio Festa, ‘È così che fa l’amore’
Fabe, ‘Alibi’
Blutarsky, ‘Game7’
Tamé ‘Prequel’
Costa, ‘Talischer’
Fallen, ‘Unveiling Teardrops’
Chris Yan, ‘Verstand (intelletto)’
Alberto Pizzo, Robs Pugliese, ‘Sparks’
Max Aloisi Trio, ‘Lonely Wolf’
Laino & Broken Seeds, ‘Spells & Magic’
Spaghetti Wrestlers, ‘Cobe’
Ros, ‘L’Ultima Volta’
Tuasorellaminore, ‘Fahrenheit’
Manuela Ciunna, ‘Cui te lo dissi’
Alex Savelli – Ivano Zanotti, ‘Spears’

BLUTARSKY, BENTO, ALIS, NO NAME: SINGOLI

Blutarsky

Game7

Red Owl Records / Visory Records

Il basket come metafora della società, il ‘Game7’ è l’incontro decisivo in cui ci si gioca tutto per ottenere il ‘titolo’ e c’è anche chi non si fa scrupolo per arrivare al proprio obiettivo, potere e soldi, ma nella vita, come nello sport, alla fine le “cattive compagnie danno pessime soluzioni”.

Il rapper romano Massimo Mondaini, classe ’95, una carriera già avviata, lancia questo nuovo singolo come anticipazione di un prossimo EP di 6 tracce.

‘Game7’ si fa piacere nel suo essere distante da certi ‘moduli’ e ‘soluzioni’ che adesso vanno per la maggiore, preferendo abbracciare uno stile più volto alla ‘old school’.

Non siamo del resto di fronte a un ragazzino, e si sente.

Bento

Forget Your Life

Last Floor Studio

Francesco Barletta e Umberto Coviello sono i due produttori / polistrumentisti che hanno dato vita al progetto Bento, il cui prmo lavoro sulla lunga distanza, “Hey, Dreamers!” è previsto in uscita per il prossimo autunno.

‘Forget Your Life’ costituisce un’anticipazione che può incuriosire: ‘danzereccio’ ma non troppo, un’anima pop volta a un invito a ‘dimenticare la propria vita’ e tutti le sue complicazioni (anche derivanti dalla società), prendendosi un momento per sé stessi, all’insegna di una miscela di beat ed effetti in cui si staglia il violino dell’ospite Giorgia Spedicati.

Alis

Paura di Me

La giovane cantautrice romana Alis (Valentina Pitrolo) esce col suo secondo singolo, che in realtà è stato scritto qualche anno fa, quando la nostra si trovava nell’incertezza e nella necessità di dare una svolta alla propria vita.

Una esortazione, se vogliamo abbastanza ‘canonica’, ad andare oltre le proprie paure, allo stesso tempo facendo la pace con sé stessi, su suoni pop conditi di elettronica.

No Name feat. Salvatore Saba

Fireworks

Artist First

Nuovo singolo duo di producer sardi, qui accompaganti dal corregionale cantante Salvatore Saba.

I ‘Fuochi d’artificio’ del titolo sono quelli che possono illuminare la nostra esistenza, ‘accesa’ appunto dai ‘fuochi della passione’, non importa se amorosa, lavorativa o altro.

Un esortazione all’ottimismo e a guardare il bicchiere mezzo pieno in vista dell’estate.

La voce ‘di carattere’ di Saba domina un pezzo tipicamente da ‘dancefloor’, dalle tinte house.