
L’amica Francesca mi ha gentilmente ‘nominato’ per questo ‘riconoscimento bloggarolo’…
Queste le regole:
– Ringraziare e rilinkare il blogger che ha presentato la candidatura
– Rispondere alle 10 domande poste da chi ci ha nominato;
– Proporre ai candidati 10 domande;
– Nominare altri 10 blog con meno di 200 followers;
– Andare sui singoli blog e comunicare loro la nomina.
Vado con le risposte:
1 – Il film che ti ha tarato l’esistenza, nell’adolescenza/infanzia o per l’età che volete. A dire la verità, non sono uno di quelli la cui vita sia stata ‘sconvolta’ da un film… a pensarci, il video di “Thriller” di Michael Jackson e la serie a cartoni animati “Bem” sono stati in un certo senso ‘formativi’, perché la mia passione per l’horror probabilmente è nata lì.
2 – Il film “copertina di Linus”: quello che ti ha insegnato qualcosa della vita e sa rassicurarti, magari perché suscita bei ricordi. Direi “Una poltrona per due”: non tanto perché sia rassicurante, ma perché è uno dei pochi film che non mi stancherei mai di vedere.
3 – Il film per cui avresti preso volentieri a sprangate il regista/sceneggiatore/chivipare, magari perché ha rovinato qualcosa cui tenevate, come un libro o… un film originale. E’ molto difficile che un film tratto da un libro mi soddisfi… potrei citare, forse, About a boy, dato che la scelta di Hugh Grant per il protagonista ancora oggi mi sembra del tutto infelice.
4 – Il film che rispecchia il tuo modo di essere. A questa davvero non saprei cosa rispondere…
5 – Il film che trovi sopravvalutato e che sconsiglieresti – o che mi consiglieresti per farmi vedere un malefico polpettone. Il primo che mi viene in Mente: “The Master” di Paul Thomas Anderson: lodi sperticate e premi a raffica per un film di fronte al quale ho faticato a restare sveglio (e nel mio caso, ce ne vuole…).
6 – Una canzone che ti rappresenta. Credo che Centro di gravità permanente di Battiato ci si avvicini molto.
7 – Personaggio di film/libro che vorresti interpretare/essere. In genere finisco per immedesimarmi molto nelle storie di successi sportivi, come Momenti di Gloria o Fuga per la Vittoria, forse perché quello di vincere una qualsiasi gara è destinato ad essere un sogno….
8 – Cosa stai leggendo in questo periodo? Sto finendo di rileggere l’Iliade.
9 – Il luogo dove vorresti vivere. Il Medio Evo, non perché gradisca particolarmente il lavoro manuale, ma perché mi dà l’idea di un’epoca più semplici, con problemi più essenziali.
10 – La leggenda metropolitana/leggenda semplice/storiella che infesta la zona dove vivi. Non è che la media periferia romana offra tutte ‘ste leggende…
Ecco le mie domande, rispondete senza pensarci troppo, d’istinto.
1) Tre libri / autori che bisognerebbe leggere almeno una volta nella vita (per me: L’Inferno di Dante, Cujo di Stephen King e Watchmen di Alan Moore e Dave Gibbons);
2) Tre film imperdibili (Shining, Un americano a Roma, Una poltrona per due)
3) Tre dischi da ascoltare a tutti i costi (Red dei King Crimson, Solitude Standing di Suzanne Vega, la Quinta Sinfonia di Shostakovich) ;
4) Un disco / libro / film che, atteso per tanto tempo, si è rivelato una cocente delusione (tra gli ultimi che mi sono capitati, Iron Man 3);
5) Cinque oggetti dai quali non vi separereste mai (a questa non so rispondere manco io);
6) Cinque alimenti che non dovrebbero mancare mai nel vostro frigo / credenza (un vasetto di Nutella, un pezzo di parmigiano, una confezione di stracchino, una banana, una tavoletta di cioccolata amara);
7) Cartone animato preferito della vostra infanzia, o adolescenza… o anche oggi. (Lupin III)
8) Citare il primo personaggio (realmente esistito) che vi viene in mente alla parola ‘genio’. (Frank Zappa).
9) Epoca storica nella quale vi sarebbe piaciuto vivere (il Medioevo)
10) Avete la possibilità di tornare indietro nel tempo e cambiare un avvenimento storico: quale scegliete? (Ce ne sono tanti: forse però impedirei al DC9 di Ustica di partire).
Le mie nomination vanno (a dire la verità non so se abbiano più o meno di 200 seguaci, non mi andava di controllare) a:
http://tvandtv.wordpress.com/
http://cosepercuivivere.wordpress.com
http://ilpiaceredegliocchi.wordpress.com/
http://grimoriodellastrega.wordpress.com/
http://fragolemirtilli.iobloggo.com/
http://theselbmann.wordpress.com/
http://lifeintechnicolor3.iobloggo.com/
http://redpoz.wordpress.com/
http://amaliatemperini.wordpress.com/
http://coloratissimo.blogspot.it/