Posts Tagged ‘Luca Coi Baffi’

PLAYLIST 3.2024

Periodica selezione di singoli ed estratti dai dischi recensiti sul blog, in ordine crescente di preferenza.

Luke Widow, ‘Sex Toy’

Ladrone00, ‘Fragile’

Giordano Amici, ‘Fiocco Viola’

Went, ‘Idealizzami’

Giuseppe D’Alonzo, ‘Mattinieri del Tempo’

Yume, ‘Corno Blu’

Bosio, ‘Prima di dirsi addio’

Giorgia Giacometti, ‘Povero Re’

UnFauno, ‘Ilary Blasi’

Masterman MC, ‘Tutto ciò che ho’

Vi Skin, ‘Calamita’

Blutarsky, ‘Tè Caffè’

Kimele, ‘Rimarrò tua’

Tanks And Tears, ‘Galaxies’

Elephant Brain, ‘Sto meglio’

Boavista, ‘Prima di dormire’

L’Orchestrina Di Molto Agevole, ‘Martino Cha Cha Cha’

Tuasorellaminore, ‘Croce’

Emanuele Via & Charlie T, ‘Scacchi’

K-Ant, ‘Ma Maison’

Luca Coi Baffi, ‘Cocaina’

Mac / Corlevich ‘Something Beautiful’

RosGos, ‘No Place’

Pino Nuvola, ‘A Fronte Praecipitium’

Palmer Generator, ‘Ventre III’

Pinhdar, ‘Frozen Roses’

Ulula, ‘Oh! Quanti Giovani’

Esseforte, ‘Immortale’

Above The Tree & Drum Ensemble Du Beat, ‘Lagos’

Pinhdar, ‘Murderers Of A Dying God”

BLUTARSKY, LADRONE00, EMANUELE VIA ,& CHARLIE T, PALMER GENERATOR, LUCA COI BAFFI, ELEPHANT BRAIN, BOAVISTA, GIORDANO AMICI, PINHDAR, K-ANT

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Pinhdar

Frozen Roses

A una settimana circa dall’uscita del loro secondo lavoro, Cecilia Miradoli e Max Tarenzi, alias Pinhdar ne pubblicano una nuova anticipazione, stavolta estremamente onirica: suggestioni new wave in atmosfere sospese, accentuate dal video, in cui tutto e non solo le rose, viene congelato.

Blutarsky

Tè Caffè

NHK / Altafonte Italia

Il capitolino Blutarsky propone un hip hop che si fa piacere, privo della fretta di molti suoi colleghi, in cui ci si prende il tempo per qualche riflessione anziché ripetere due o tre volte lo stesso concetto, interpretato con la propria voce e senza il ricorso invasivo a ‘sostegni elettronici’, con un accompagnamento sonoro essenziale.

Ladrone00

Fragile

Mendaki Records / Orangle Records

Secondo singolo per Simone Ciccioni, alias Ladrone00, che dà voce alle insicurezze e al disagio di un mondo che poco si addice alla fragilità; a dare un minimo di sostegno intervengono i sentimenti.

Un rap contornato di sonorità dance, a tratti anche troppo invasive.

Emanuele Via & Charlie T.

Scacchi

INRI Classic / Metatron Group

Emanuele via già conosciuto per il suo lavoro con Eugenio in via di gioia rinnova la collaborazione col quartetto d’archi Charlie T (violino, violoncello, contrabbasso, arpa).

‘Scacchi’, primo estratto dal nuovo lavoro, di prossima uscita, è un classico è una classica composizione di vaga ispirazione cinematografica (leggi Nyman, Ludovico Einaudi), forse non originalissima ma comunque suggestiva.

Palmer Generator

Ventre III

Bloody Sound

Gruppo a ‘conduzione familiare’ – padre e figlio e zio – i Palmer Generator pubblicano questo secondo strada dalla loro più recente fatica.

Un quarto d’ora e passa di durata, così come ‘extralong’ sono gli altri tre capitoli di “Ventre”, questa composizione si stende all’insegma di moduli post – rock, con accenni noise in un panorams colorato di tenui tine oniriche e accenni psichedelici.

Intrigante.

Luca Coi Baffi

Cocaina

Nuovo singolo per Luca Casentini alias Luca Coi Baffi, in attesa di un EP di prossima uscita.

Un breve e sferragliante tuffo negli anni ’90 (Smashing Pumpkins e simili) a descrivere una situazione famigliare ai limiti della disintegrazione.

Elephant Brain

Sto meglio

Libellula Music

Una dedica sentimentale (?) ‘arrabbiata’, per un brano che anticipa la prossima uscita del nuovo lavoro dei perugini Elephant Brain.

Rock sferragliante, con reminiscenze anni ’90.

Boavista

Prima di dormire

LB Rercords

I bolognesi Boavista, un full length già all’attivo, tornano con un rock senza altri aggettivi, pochi fronzoli ed estremamente godibile.

Giordano Amici

Fiocco Viola

PaKo Music Records / Believe Digital

Il nuovo brano del cantautore  di Genzano (provincia di Roma) esce in occasione della Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari, ed è infatti un accorato appello al prendersi cura di sé, smettendo di dare peso a tutto. L’intento è lodevole, l’esito forse un po’ troppo ‘di maniera’ ed eccessivamente ‘accorato’.

K-Ant

Ma Maison

Trulletto Records / Believe

Una carriera ventennale, passata attraverso i generi, K-Ant torna con un rap incisivo, che ricorda la migliore stagione italiana del genere, in cui fa il punto sulla propria situazione esistenziale.

PLAYLIST 2.2024

Periodica selezione di singoli ed estratti dai dischi recensiti sul blog, in ordine crescente di preferenza.

Loki, ‘Loki Balboa’

Blade, ‘San Valentino’

Udi, ‘Sushi misto’

Ruggero Ricci, ‘Esplodere’

Jack Scarlett, ‘Senza più perdermi’

Cheez, ‘Tenero’

Blade, ‘Moncler’

Edodacapo, ‘Pratovecchio’

Jamie, ‘Un pezzo di me’

Samuele Cara, ‘Non ce la faccio più’

Cortese, ‘Lentiggini’

Greta Ray, ‘Foto mossa’

Johnny DalBasso, ‘Micidiale II

Luca Coi Baffi, ‘Post-Irrisione’

Mac / Corlevich, ‘Farewell Kisses’

No Longer Player, ‘Almond Tumblr Man’

Mariposa, ‘Fiorella Mannoia’

Pinhdar, ‘Little Light’

MARIPOSA, UDI, BLADE, NO LONGER PLAYER, LUCA COI BAFFI, CHEEZ, LOKI, EDODACAPO: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Mariposa

Fiorella Mannoia

Trovarobato

I Mariposa portano più o meno orgogliosamente la bandiera dell’indie rock / pop italico da un quarto di secolo, prima che il termine ‘indie’ passasse a definire tutt’altro.

Preso atto che Fiorella Mannoia avrebbe presentato a Sanremo un pezzo intitolato ‘Mariposa’, hanno pensato bene di rispondere con un brano intitolato alla nota cantante.

Brano che con Fiorella Mannoia poco ha a che fare e molto col marchio di fabbrica della band, un divertente pop sbilenco, ludico e vagamente straniante.

Udi

Sushi Misto

PaKo Music Records / Believe Digital

Una serata al ‘cinese’ come metafora sentimentale nel nuovo singolo del cantautore di Frosinone, vero nome: Felice Pacitto: pop ‘d’ordinananza’, senza scosse.

Blade

San Valentino

Trap canonico e autorune come se non ci fosse un domani in un brano d’occasione incentrato sui sentimenti.

L’originalità latita.

No Longer Player

Almond Tumblr Man

Watt Musik Rock / Benvenuto Edizioni

Ricorda tanto e nulla in particolare il nuovo singolo di questo trio romagnolo con un EP già all’attivo, tra rimandi all’indie rock ‘desertico’e accenti garage; il video prosegue le vicissitudini, già raccontate in un precedente brano, di un astronauta piombato sulla Terra, alla ricerca del proprio posto.

Luca Coi Baffi

Post-Irrisione

Massima Calma

Esordio da solista per Luca Casentini che, dalla provincia di Roma, lancia il suo progetto mescolando una vena cantautorale a fischi e sferragliamenti chitarristici assortiti di matrice alternativa; il tutto parlando di una relazione ormai alle battute finali.

Cheez

Tenero

Le complicazioni sentimentali di un ‘bad boy ma non troppo’ nel nuovo brano del mantovano Cheez

Niente di esageratamente ‘nuovo’, ma i suoni con echi ‘old school’ si fanno apprezzare.

Loki

Loki Balboa

DMB Production

Un rap autoreferenziale, in cui tra l’altro trova posto pure una citazione (abbastanza fuori luogo) di Primo Levi e “Se questo è un uomo”.

Il resto, nel nuovo pezzo dell’atore trentino è appunto un rispecchiarsi in Rocky, Alì o Tyson.

Vabbè…

Edodacapo

Pratovecchio

Tiny Red Temple

Artist First

Pop sentimentale dai colori pastello ad anticipare il prossimo di EP di esordio di Edoardo Trombettieri, alias Edodacapo, tarantino di stanza a Torino.

Il pezzo forse non avrebbe nemmeno sfigurato all’ultimo Sanremo, i modi discreti e la malinconia senza esagerazioni si fanno apprezzare, nonostante la presenza di qualche ‘aggiunta elettronica’ alla voce, abbastanza superflua.