Posts Tagged ‘music’

EDGAR ALLAN POP, FERRINIS, ATTACK THE SUN, NIGLIO, CORTESE: SINGOLI

Edgar Allan Pop feat. Bellanotte

Essere felici come nei libri d’inglese

Un pugno di singoli all’attivo, il romagnolo Enrico Garattoni presenta il suo nuovo progetto, articolato in una serie di brani che lo vedranno accompagnato di volta in volta da vari ospiti.

Qui lo affiancano i Bellanotte, duo del quale scopro far parte Barbara Suzzi, che avevo a suo tempo apprezzato tantissimo nel progetto tutto al femminile Io e La Tigre.

Ecco quindi questo singolo, che parla della felicità e del diritto a raggiungerla, con un bel po’ di rabbia verso un mondo che spesso ‘rema’ contro.

Un indie – pop ‘elettrizzato’ da spezie punk, che ricorda tanto altro, dai Prozac+ in poi.

Ferrinis

La voglia che mi fai

Arrivano i primi caldi e si apre ufficialmente la stagione dei tormentoni primavera / estate 2024.

I fratelli (non gemelli, anche se lo sembrano e ci giocano su) Ferrini si buttano nella mischia, col classico brano a base di apprezzamenti che scivolano rapidamente in allusioni sessuali manco troppo sottintese, come si evince dal titolo.

Pop con quel tanto di immancabile dance necessaria per essere ballato qua e là nei prossimi mesi.

Radiofonico.

Attack The Sun

Paranoia

Virgin Music LAS Release / Newphonix / distr. Universal Music Italia

Anticipa il terzo EP di prossima uscita il nuovo singolo di questo duo della provincia di Verona, attivo da quasi un decennio.

Un heavy rock dei giorni nostri, condito di hip hop e senza tralasciare la melodia con esiti che possono ricordare Linkin Park e soci.

Protagonisti i sentimenti e il sostegno nei momenti di difficoltà, pur nel proprio sentirsi ‘fuori posto’.

Niglio

Essere

Pluma Dischi – Irma Records / Fuga

Secondo ‘assaggio’ dell’esordio sulla lunga distanza in uscita a maggio.

A metà a metà strada tra Colapesce e Di Martino e Depeche Mode, questo di Matera confeziona un synth pop dalla grana rarefatta e l’atmosfera sospesa ad accompagnare un testo ellittico, frammenti parlati di un soliloquio.

Cortese

Spid

Indaco Records – Needa / Virgin

La difficoltà di comprendere e di comprendersi, quando si tratta di faccende sentimentali e non solo, nel nuovo singolo di Cortese.

Lo spid come metafora del ‘codice’ che ognuno si porta dentro e che permette di capirsi; a volte, si finisce per rinunciare, limitandosi a osservare in silenzio.

Pop cantautorale forse un po’ scontato nei suoni.

PINHDAR, JACK SCARLETT, JAMIE, JOHNNY DALBASSO, MAC / CORLEVICH, RUGGERO RICCI, CORTESE: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Pinhdar

Little Light

DG / Fruit De Mer

Secondo estratto dal nuovo disco, in uscita a fine marzo, del duo milanese formato da

Cecilia Miradoli e Max Tarenzi.

La vocalità della prima, con echi di Siouxsie Sioux si accompagna alle tessiture sonore del secondo, tra dreampop e shoegaze.

L’esito è decisamente coinvolgente.

Jack Scarlett

Senza più perdermi

Keyrecords

Un inno a essere sé stessi, liberandosi finalmente dei traumi del passato, specie se si è stati vittime di bullismo.

Romano trapiantato a Milano, Jack Scarlett prosegue nella sua proposta di cantautorato pop dalla forte grana emotiva; comprensibile, ma forse un filo eccessiva.

Jamie

Un pezzo di me

ADA Music Italy

Jamie, alias il (t)rapper marchigiano Aziz Gazelle, torna con un brano incentrato sulle solite pene d’amore. Tema trito e ritrito, svolgimento canonico; nei suoni almeno su cerca di andare oltre le solite basi, utilizzando un bel po’ di elettricità, dagli echi crossover.

Johnny DalBasso

Micidiale II

Johnny DalBasso celebra i cinque anni del suo disco “Cannonball”, riprendendone uno dei pezzi.

Una sventagliata di punk rock.

Mac / Corlevich

Farewell Kisses

XO La Factory

Secondo singolo per il duo veronese composto da Davide Corlevich e Cristiano Mecchi, chitarrista classico il primo, attivo il secondo nella scena alternativa della città scaligera.

‘Farewell Kisses’ è una delicata ballad costruita sul riuscito contrasto, non troppo accentuato, tra le delicate tessiture della chitarra e il cantato roco e vagamente ‘sporco’.

Ruggero Ricci

Esplodere

Orangle Records / ADA Music Italy / Warner Music Italy

Pop – dance abbastanza canonica nel nuovo singolo del cantautore romagnolo.

Cortese

Lentiggini

Indaco Records / Needa Records Italy

Dedica sentimentale a base di un movimentato cantautorato pop per Michele Cortese, alias Cortese e basta.

Si fa gradire.

BLUMOSSO,  GIANNI NEGRI, FRANCESCO SALVI, SAMUELE ESALTATO, JALISIA DOLLSON, BELLY BUTTON, JAMIE, ORLEE: SINGOLI

Blumosso

21 di Dicembre

Simone Perrone da Lecce, in arte Blumosso, inanella una serie di riflessioni sull’essere cantante e non solo; un disco completo già all’attivo, il cantautore salentino conferma le proprie potenzialità, con una scrittura incentrata sul minimo quotidiano ma senza scadere nella banalità e una scrittura che riporta alla felice stagione del cantautorato anni ’70, all’insegna di un’ironia sottilmente amara che per certi versi può ricordare Claudio Lolli.

Gianni Negri feat. Stefania De Francesco, Mariano Bellopede

Il Dicembre degli Aranci

PaKo Music Records / Believe Digital

Il cantautore partenopeo Gianni Negri propone una cover del brano di Mango, dal disco “Ti amo così”; ospiti, la cantante e attrice Stefania De Francesco; al piano, Mariano Bellopede.

Francesco Salvi

Comete come te

Un tipico brano natalizio, buoni sentimenti, un pizzico d’ironia, suoni swingeggianti.

Il nome di Francesco Salvi dirà poco nulla ai più giovani, qualcosa in più a chi ha superato gli ‘anta’: comico, cabarettista, cantautore ‘demenziale’, un buon successo negli anni ’80, passando per “Drive In” e arrivando un paio di volte a Sanremo, poi la scelta di fare altro, non restando ‘incasellato’ e lo ‘showbiz’ che raramente accetta i ‘cambi di rotta’; il pezzo non è – e non pretende di essere – chissà che, ma in fondo fa piacere ritrovarlo.

Samuele Esaltato

Senza stramazzare

“Nessuno l’ha mai fatta franca senza stramazzare”, canta il capitolino Samuele Esaltato in questo suo nuovo brano.

Sarcasmo assortito per un brano di critica alla società (con l’immancabile riferimento ai ‘social’) che rischia la caduta nella retorica

Molto meglio il contesto sonoro, un rock blues rovente con ascendenze hendrixiane che, per quanto non originalissimo, si fa sentire.

Jalisia Dollson

Che male c’è?

Jalisia Dollson, alias Silvia Randazzo  da Oderzo, dedica un brano alla memoria di Giulia Tramontano, dedica che visti i tempi potrebbe essere inviata alla memoria di troppe donne.

Una vicenda di – purtroppo, ancora una volta – ‘ordinaria violenza’, psicologica e fisica cui fa da contorno un synth pop anche discretamente elegante.

Belly Button

Promesse per strada

Mzk Lab

Pop per giovanissimi, tra incertezze e voglia di vivere, per Belly Button, qui accompagnato dal Coro Onda; un brano ‘tutto cuore’, quasi gridato a squarciagola.

Jamie feat. xDiemondx

Sanguino x te

ADA Music Italy

Si gioca la carta del punk pop stavolta, il marchigiano Jamie, qui accompagnato da xDiemondx: come suggerisce il titolo, amarezze e malinconie esistenziali, in un brano in cui l’accoppiata tra autotune e ritmi punkeggianti è quasi straniante, e alla fine ci si chiede se gridare con la propria voce sarebbe stato tanto peggio del tono monocorde che finisce sempre per uscire dal filtro elettronico.

Orlee

Hotel

Essezeta Records

Pene d’amore variamente assortite in questa trap abbastanza generica del giovane sardo Orlee.

JOHNNY DALBASSO, MØRELESS, STAMANI, HELLER: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Johnny DalBasso

Berlin Burnin

Micidiale Records

Cita più o meno esplicitamente i Clash, Johnny DalBasso, in questo nuovo singolo dal suo quarto lavoro “Lo Stato Canaglia”, in vista della realizzazione in digitale.

Un rovente pezzo punk rock al fulmicotone, per un’efficace scheggia antimilitarista.

Møreless

Vivo a metà

Cosmophonix Artist Development /  Altafonte Italia

Cantautorato pop con una certa attitudine ‘rockettara’, per un brano all’insegna di un classico ‘male di vivere’.

Nato a Brescia, cresciuto a Mantova, Davide Cotrone alias Møreless presenta un brano in cui l’attitudine non manca, pur senza eccessiva originalità.

Stamani

Lacrime

Pene d’amore per Maicol D’Arpa alias Stamani: la ‘lei’ di turno come ancora in un quotidiano non facile, anche se forse s’intuisce che le differenze sociali possono essere un problema.

L’autotune forse ‘raffredda’ un po’ il tutto, ma il ‘sentimento’ c’è.

HeLLeR

AMA

Cantautrice, modella, youtuber, appassionata degli sviluppi più recenti della ricerca scientifica, HeLLeR torna alla musica dopo un decennio con un inno alla consapevolezza e soprattutto al prendersi cura di sé

AMA, tutto maiuscolo, è dunque un imperativo verso sé stessi e a volersi bene.

Un testo diretto, senza troppo giri di parole, un contorno musicale pop che strizza l’occhio all’hard rock, con qualche accenno metal.