Posts Tagged ‘Luke Widow’

PLAYLIST 3.2024

Periodica selezione di singoli ed estratti dai dischi recensiti sul blog, in ordine crescente di preferenza.

Luke Widow, ‘Sex Toy’

Ladrone00, ‘Fragile’

Giordano Amici, ‘Fiocco Viola’

Went, ‘Idealizzami’

Giuseppe D’Alonzo, ‘Mattinieri del Tempo’

Yume, ‘Corno Blu’

Bosio, ‘Prima di dirsi addio’

Giorgia Giacometti, ‘Povero Re’

UnFauno, ‘Ilary Blasi’

Masterman MC, ‘Tutto ciò che ho’

Vi Skin, ‘Calamita’

Blutarsky, ‘Tè Caffè’

Kimele, ‘Rimarrò tua’

Tanks And Tears, ‘Galaxies’

Elephant Brain, ‘Sto meglio’

Boavista, ‘Prima di dormire’

L’Orchestrina Di Molto Agevole, ‘Martino Cha Cha Cha’

Tuasorellaminore, ‘Croce’

Emanuele Via & Charlie T, ‘Scacchi’

K-Ant, ‘Ma Maison’

Luca Coi Baffi, ‘Cocaina’

Mac / Corlevich ‘Something Beautiful’

RosGos, ‘No Place’

Pino Nuvola, ‘A Fronte Praecipitium’

Palmer Generator, ‘Ventre III’

Pinhdar, ‘Frozen Roses’

Ulula, ‘Oh! Quanti Giovani’

Esseforte, ‘Immortale’

Above The Tree & Drum Ensemble Du Beat, ‘Lagos’

Pinhdar, ‘Murderers Of A Dying God”

ESSEFORTE, VI SKIN, WENT, LUKE WIDOW, GIORGIA GIACOMETTI, TUASORELLAMINORE: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Esseforte feat. Antiking, Dredd MC

Immortale

DG

Prendete un esponente della scena hip hop marchigiana, fatelo collaborare con una band formata da elementi con esperienze a cavallo tra indie,  noise, e via dicendo e avrete gli Esseforte.

Affiancate loro altri due specialisti del ‘parlare ritmato’ e avrete ‘Immortale’

Un pezzo da ‘vecchia scuola’, in cui il flusso score senza incertezze e le parole sono chiare, scandite senza artifizi e sbattute in faccia alle nuove generazioni che con qualche pezzo di successo sulle ‘piattaforme’ si sentono già arrivate.

Vi Skin

Calamita

Una relazione sbagliata, l’attrazione per chi ha imposto un rapporto di opprimente e privo di rispetto.

Un tema oggi ricorrente che Vi Skin (al secolo Sofia Pelle da Esperia, provincia di Frosinone) svolge con delicatezza, in modi a cavallo tra pop e hip hop.

Went

Idealizzami

Le scorie di una relazione finita su lui e lei in un brano che anticipa il primo EP di questo cantautore pugliese.

La voce c’è, con uno stile che richiama soul e vagamente jazz; interpretazione un po’ calligrafica, troppo attenta alla bella forma, finendo per privare di impatto le parole.

Luke Widow feat. Ngaty

Sex Toy

Rough Machine / Maqueta Records / Artist First

Il giovane capitolino Luke Widow, affiancato dal concittadino Ngaty, assembla un pezzo all’insegna degli scazzi col genere femminile; l’unica soluzione a tanti sbatti è diventare semplicemente il Sex Toy di qualcuna; tra pop e hip hop con qualche vago accenno crossover.

Giorgia Giacometti

Povero Re

Dreamoon

Con un piglio da dominatrice Giorgia Giacometti, manager finanziaria col ‘viziaccio’ della musica, esercita il suo potere su un msachio abituato a usare le donne, ma che con lei si trova dalla parte della vittima.

Pop dance con impeto, in attesa di un video che si annuncia ad alta gradazione di sensualità.

Tuasorellaminore

Croce

Romolo Dischi

Rapporti sentimentali travagliati, tra rischi di dipendenza reciproca in una produzione r’n’b dal piglio internazionale; se poi, come quasi d’abitudine, la dj e producer pugliese ci piazza il riferimento classico, stavolta citando l’Acheronte, è difficile che il pezzo non possa piacere.

PLAYLIST 1.2024

Periodica selezione di singoli ed estratti dai dischi recensiti sul blog, in ordine crescente di preferenza.

Alma Libre, ‘Me Enamoro’

Emanuele Presta, ‘Voglio morire mentre bevo’

Revman, ‘Rogoredo Trap 2.0’

Isa, ‘Io & Te’

AdriaCo, ‘Amati’

Denny Music, ‘Bandiere’

Luke Widow, ‘Online’

Ulula, Pelle di Lupo

Nulla Da Dichiarare, ‘La mia droga’

Ruggero Ricci, ‘Lacrime Cobalto’

Laplastique, ‘A proprio tempo’

Agnese Valle, ‘Ragazzo mio’

Grace, ‘In bilico’

Tuasorella Minore, ‘Aruspice’

Blutarsky, ‘Malattia’

Kiwi 666, ‘Falene’

DeaR, ‘Radio Baghdad’

Sabrina Napoleone, ‘Chimera’

Pinhdar, ‘Humans’

Nathalie, ‘Limbo’

Above The Tree & Drum Ensemble Du Beat, ‘Talker X’

RosGos, ‘My Cure’

ABOVE THE TREE & DRUM ENSEMBLE DU BEAT, CLAUDIO RIGO, ORO, HETRA, ALFIE GRAY, VALENTINA LUPI, LUKE WIDOW, NULLA DA DICHIARARE, GRACE, TUASORELLAMINORE, EMANUELE PRESTA: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Above The Tree & Drum Ensemble Du Beat

Talker X

DG / Bloody Sound

Brano che anticipa un full length di prossima uscita, esito della collaborazione tra Marco Bernacchia e Edoardo Grisogani, titolari dei rispettivi progetti Above The Tree e Drum Ensemble Du Beat, che già avevano unito le forze una prima volta, una decina di anni fa.

L’afrobeat incontra l’elettronica in un pezzo forse troppo breve, che lascia la voglia di un seguito e spinge a un ascolto ripetuto.

Claudio Rigo

Melanie

PaKo Music Records / Believe Digital

Piano e voce per descrivere la malinconia di un amore finito, nel nuovo singolo del cantautore torinese.

L’accompagnamento è certo suggestivo, ma le parole non riescono ad evitare la trappola del già sentito, usando immagini anche abbastanza scontate.

Oro

Mantra

Maqueta Records

Gruppo di lungo corso, sebbene mai di primo piano, del pop – rock italico, gli Oro a fine 2023 hanno segnato il loro ritorno, con una formazione rinnovata capitanata dal muro storico Valerio Zelli

‘Mantra’ è una ‘ballad’ che invita all’autostima, evitando di essere troppo severi con sé stessi e le proprie mancanze.

Siamo dalle parti di Vasco Rossi, complice una vocalità a tratti roca; i suoni ci sono, come dimostra il solo di chitarra centrale, ma il brano sconta il solito peccato storico di certo rock tricolore, ossia il non voler oltrepassare un certo limite per conservare la ‘bella forma’.

Un po’ di ‘sporcizia’ in più magari ogni tanto non guasterebbe…

https://m.soundcloud.com/oro-239788449/mantra/s-LZdceAVp2DH?si=0e7c3ffc26b4436d950685f0aa4441a7&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing

Hetra

Gli Uccelli

Kimerica

Non proprio una passeggiata, affrontare la storica ‘Gli Uccelli’ di Battiato.

Tuttavia la giovane Hetra, che si presenta come un’aliena caduta sul pianeta Terra, lo fa con un certo stile, all’insegna di un’interpretazione quasi sotto traccia, sonorità eteree e una vocalità dai toni gravi, a tratti quasi ruvidi.

Una figura interessante.

Alfie Gray

Tell Me Now A Story

Clockbeats

House Music e suggestioni disco anni ‘9, con accompagnamento di voce femminile nel nuovo singolo di questo dj e producer bresciano.

Brano ‘di genere’ che può piaciucchiare.

Valentina Lupi

Non potevi mancare tu

I sentimenti al centro del nuovo estratto da “Madre non madre”, più recente pubblicazione di Valentina Lupi.

Toni tenui e quasi rarefatti per un invito a cercare di superare i problemi, trovando dei rinnovati momenti di intimità.

Luke Widow

Online

Maqueta Records

Una riflessione sulla fine dei rapporti sentimentali ai tempi dei ‘social’, dove volenti o nolenti si finisce sempre per imbattersi negli ‘ex’ di turno online.

La propone il romano Luca Di Napoli, all’insegna di un discreto pop  contornato di elettronica.

Nulla Da Dichiarare

 La mia droga

Rogue Machine / Maqueta Records / Artist First

Pop rock abbastanza ‘comune’ per questo quintetto romano che di originale ha soprattutto il nome.

Suoni gradevoli, una vocalist con una certa personalità, ma al tutto sembra mancare quel ‘quid’ in più.

Grace

In bilico

Keyrecords / Altafonte Italia

Incertezze esistenziali in salsa pop soul nel nuovo brano di Grazia Garassino, che non vuole rassegnarsi al grigiore esistenziale di percorsi  precostituiti, nel lavoro e nei rapporti interpersonali.

L’originalità latita, ma c’è almeno un po’ di personalità a sostenere il tutto.

Tuasorellaminore

Aruspice

Romolo Dischi

Stavolta la producer pugliese, alias Silvia Dragonieri, la butta sul classico, con un pezzo  almeno in parte ispirato al ‘De Divinatione’ di Cicerone, opera un cui estratto è citato esplicitamente,

Il resto è una ‘dichiarazione d’indipendenza’ abbastanza consueta, ma sorretta da un’interpretazione di carattere e un ritmo che coinvolge.

Emanuele Presta

Voglio morire mentre bevo i sogni

Milky Way Label

Funky pop con vaghi accenni rap in questa anticipazione dell’EP di esordio del cantautore salentino.

Abbastanza anonimo, nei suoni e nelle parole.