Posts Tagged ‘Indaco Records’

GLOMARÌ , MASTERMAN MC, VINCENZO BAIATA, FERRINIS, SAVET, LELE PASCU, CORTESE: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Glomarì

La forma del niente

Un disco all’attivo sulla lunga distanza, un secondo in arrivo, Glomarì sceglie una poesia di Franco Arminio come spunto per il suo nuovo singolo.

Un brano, volutamente sospeso, giocato su un tappeto sonoro sfuggente che fa sfondo all’interpretazione eterea della cantautrice, che evocano la Alison Shaw dei Cranes, per chi se li ricorda.

Masterman MC feat. MeL

Inverno

A Maronna Records / PaKo Music Records

 Oltre vent’anni sulla breccia, Masterman MC torna con pezzo dedicato alle scorie lasciate da una relazione finita.

Accompagnato da MeL in un efficace alternarsi di maschile e femminile, il rapper campano compone un pezzo dalla grana oscura, che trova un limite nella breve durata.

Vincenzo Baiata

Voglio viverla perché – DJ Aniceto RMX

Coadiuvato da DJ Aniceto, il cantautore siciliano ripropone una delle sue più recenti  produzioni con accenti synth pop che sfiorano la dance.

La celebrazione della vita  e l’esortazione a viverla pienamente mettono d’accordo tutti, ma forse si poteva cercare di dire qualcosa in più.

Ferrinis

Forte!

I fratelli Ferrini da Forlì tornano con un tipico brano estivo: la fugace relazione di una sera è il punto di partenza per un pezzo mescola dance, un filo di latin pop, l’immancabile autotune.

Savet

Mangiacuore

Il nuovo singolo di questo cantautore pisano è uno strano ibrido in cui sonorità indie pop si accompagnano a un cantato che al pop più canonico fa riferimento.

Si fa ascoltare, per quanto l’uso del falsetto a tratti faccia un po’ perdere per strada le parole.

Lele Pascu

Dopo Settembre

Forni Music

Un amore estivo che si sa finirà con l’estat,  vissuto con tutta la leggerezza agrodolce dei vent’anni.

Leggero come una brezza estiva, senza artifizi, l’esordio di questo giovane capitolino ricorda l’Alex Britti di certi tormentoni estivi.

Promettente.

Cortese

Non mi dire

Indaco Records / Virgin Music Group

Cortese scrive una ‘lettera’ alla Lei di turno, ex compagna di una storia conclusa.

Il cantautore pugliese, scegliendo un tema che definire ritrito è un eufemismo, se non altro lo svolge all’insegna di sonorità solari e discretamente accattivanti.

EDGAR ALLAN POP, FERRINIS, ATTACK THE SUN, NIGLIO, CORTESE: SINGOLI

Edgar Allan Pop feat. Bellanotte

Essere felici come nei libri d’inglese

Un pugno di singoli all’attivo, il romagnolo Enrico Garattoni presenta il suo nuovo progetto, articolato in una serie di brani che lo vedranno accompagnato di volta in volta da vari ospiti.

Qui lo affiancano i Bellanotte, duo del quale scopro far parte Barbara Suzzi, che avevo a suo tempo apprezzato tantissimo nel progetto tutto al femminile Io e La Tigre.

Ecco quindi questo singolo, che parla della felicità e del diritto a raggiungerla, con un bel po’ di rabbia verso un mondo che spesso ‘rema’ contro.

Un indie – pop ‘elettrizzato’ da spezie punk, che ricorda tanto altro, dai Prozac+ in poi.

Ferrinis

La voglia che mi fai

Arrivano i primi caldi e si apre ufficialmente la stagione dei tormentoni primavera / estate 2024.

I fratelli (non gemelli, anche se lo sembrano e ci giocano su) Ferrini si buttano nella mischia, col classico brano a base di apprezzamenti che scivolano rapidamente in allusioni sessuali manco troppo sottintese, come si evince dal titolo.

Pop con quel tanto di immancabile dance necessaria per essere ballato qua e là nei prossimi mesi.

Radiofonico.

Attack The Sun

Paranoia

Virgin Music LAS Release / Newphonix / distr. Universal Music Italia

Anticipa il terzo EP di prossima uscita il nuovo singolo di questo duo della provincia di Verona, attivo da quasi un decennio.

Un heavy rock dei giorni nostri, condito di hip hop e senza tralasciare la melodia con esiti che possono ricordare Linkin Park e soci.

Protagonisti i sentimenti e il sostegno nei momenti di difficoltà, pur nel proprio sentirsi ‘fuori posto’.

Niglio

Essere

Pluma Dischi – Irma Records / Fuga

Secondo ‘assaggio’ dell’esordio sulla lunga distanza in uscita a maggio.

A metà a metà strada tra Colapesce e Di Martino e Depeche Mode, questo di Matera confeziona un synth pop dalla grana rarefatta e l’atmosfera sospesa ad accompagnare un testo ellittico, frammenti parlati di un soliloquio.

Cortese

Spid

Indaco Records – Needa / Virgin

La difficoltà di comprendere e di comprendersi, quando si tratta di faccende sentimentali e non solo, nel nuovo singolo di Cortese.

Lo spid come metafora del ‘codice’ che ognuno si porta dentro e che permette di capirsi; a volte, si finisce per rinunciare, limitandosi a osservare in silenzio.

Pop cantautorale forse un po’ scontato nei suoni.

PINHDAR, JACK SCARLETT, JAMIE, JOHNNY DALBASSO, MAC / CORLEVICH, RUGGERO RICCI, CORTESE: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Pinhdar

Little Light

DG / Fruit De Mer

Secondo estratto dal nuovo disco, in uscita a fine marzo, del duo milanese formato da

Cecilia Miradoli e Max Tarenzi.

La vocalità della prima, con echi di Siouxsie Sioux si accompagna alle tessiture sonore del secondo, tra dreampop e shoegaze.

L’esito è decisamente coinvolgente.

Jack Scarlett

Senza più perdermi

Keyrecords

Un inno a essere sé stessi, liberandosi finalmente dei traumi del passato, specie se si è stati vittime di bullismo.

Romano trapiantato a Milano, Jack Scarlett prosegue nella sua proposta di cantautorato pop dalla forte grana emotiva; comprensibile, ma forse un filo eccessiva.

Jamie

Un pezzo di me

ADA Music Italy

Jamie, alias il (t)rapper marchigiano Aziz Gazelle, torna con un brano incentrato sulle solite pene d’amore. Tema trito e ritrito, svolgimento canonico; nei suoni almeno su cerca di andare oltre le solite basi, utilizzando un bel po’ di elettricità, dagli echi crossover.

Johnny DalBasso

Micidiale II

Johnny DalBasso celebra i cinque anni del suo disco “Cannonball”, riprendendone uno dei pezzi.

Una sventagliata di punk rock.

Mac / Corlevich

Farewell Kisses

XO La Factory

Secondo singolo per il duo veronese composto da Davide Corlevich e Cristiano Mecchi, chitarrista classico il primo, attivo il secondo nella scena alternativa della città scaligera.

‘Farewell Kisses’ è una delicata ballad costruita sul riuscito contrasto, non troppo accentuato, tra le delicate tessiture della chitarra e il cantato roco e vagamente ‘sporco’.

Ruggero Ricci

Esplodere

Orangle Records / ADA Music Italy / Warner Music Italy

Pop – dance abbastanza canonica nel nuovo singolo del cantautore romagnolo.

Cortese

Lentiggini

Indaco Records / Needa Records Italy

Dedica sentimentale a base di un movimentato cantautorato pop per Michele Cortese, alias Cortese e basta.

Si fa gradire.