Posts Tagged ‘XO La Factory’

ULULA, GIUSEPPE D’ALONZO, YUME, MAC / CORLEVICH: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Ulula

Oh! Quanti giovani

Un inno alla gioventù da parte di chi potrebbe  essere un fratello maggiore.

Il veronese Ulula, svariate esperienze all’attivo e un disco di prossima uscita, dedica ai giovani un movimentato pezzo di pop immerso in un’elettronica che sfiora vagamente la psichedelia, con qualche rimando ai migliori Subsonica.

Giuseppe D’Alonzo

Mattinieri del Tempo

Mendaki Publishing / Orangle Records

Due dischi e svariate collaborazioni all’attivo, il pescarese Giuseppe D’Alonzo torna con un singolo dedicato a chi gode del tempo prezioso a propria disposizione senza disperderlo in troppe futilità.

Influenze funky e disco anni ’70 per un pezzo incentrato sulla chitarra elettrica, suo strumento d’elezione, che il musicista maneggia accennando qualche virtuosismo, ma restando all’interno di una cornice strettamente pop.

Yume

Corno Blu

Orangle Records

Minimo quotidiano sentimentale nel nuovo singolo di questo giovane cantante pugliese; pop acustico, apprezzabile nella sua semplicità.

Mac / Corlevich

Something Beautiful

XO La Factory

Un folk che deve molto alla migliore tradizione d’oltreoceano, passata e più vicina a noi, nel nuovo singolo del duo veronese.€€€€€€€

La chitarra acustica di Davide Corlevich si sposa col cantato di Cristiano Mecchi.

Suggestivo.

PINHDAR, JACK SCARLETT, JAMIE, JOHNNY DALBASSO, MAC / CORLEVICH, RUGGERO RICCI, CORTESE: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Pinhdar

Little Light

DG / Fruit De Mer

Secondo estratto dal nuovo disco, in uscita a fine marzo, del duo milanese formato da

Cecilia Miradoli e Max Tarenzi.

La vocalità della prima, con echi di Siouxsie Sioux si accompagna alle tessiture sonore del secondo, tra dreampop e shoegaze.

L’esito è decisamente coinvolgente.

Jack Scarlett

Senza più perdermi

Keyrecords

Un inno a essere sé stessi, liberandosi finalmente dei traumi del passato, specie se si è stati vittime di bullismo.

Romano trapiantato a Milano, Jack Scarlett prosegue nella sua proposta di cantautorato pop dalla forte grana emotiva; comprensibile, ma forse un filo eccessiva.

Jamie

Un pezzo di me

ADA Music Italy

Jamie, alias il (t)rapper marchigiano Aziz Gazelle, torna con un brano incentrato sulle solite pene d’amore. Tema trito e ritrito, svolgimento canonico; nei suoni almeno su cerca di andare oltre le solite basi, utilizzando un bel po’ di elettricità, dagli echi crossover.

Johnny DalBasso

Micidiale II

Johnny DalBasso celebra i cinque anni del suo disco “Cannonball”, riprendendone uno dei pezzi.

Una sventagliata di punk rock.

Mac / Corlevich

Farewell Kisses

XO La Factory

Secondo singolo per il duo veronese composto da Davide Corlevich e Cristiano Mecchi, chitarrista classico il primo, attivo il secondo nella scena alternativa della città scaligera.

‘Farewell Kisses’ è una delicata ballad costruita sul riuscito contrasto, non troppo accentuato, tra le delicate tessiture della chitarra e il cantato roco e vagamente ‘sporco’.

Ruggero Ricci

Esplodere

Orangle Records / ADA Music Italy / Warner Music Italy

Pop – dance abbastanza canonica nel nuovo singolo del cantautore romagnolo.

Cortese

Lentiggini

Indaco Records / Needa Records Italy

Dedica sentimentale a base di un movimentato cantautorato pop per Michele Cortese, alias Cortese e basta.

Si fa gradire.