Posts Tagged ‘Ulula’

PLAYLIST 3.2024

Periodica selezione di singoli ed estratti dai dischi recensiti sul blog, in ordine crescente di preferenza.

Luke Widow, ‘Sex Toy’

Ladrone00, ‘Fragile’

Giordano Amici, ‘Fiocco Viola’

Went, ‘Idealizzami’

Giuseppe D’Alonzo, ‘Mattinieri del Tempo’

Yume, ‘Corno Blu’

Bosio, ‘Prima di dirsi addio’

Giorgia Giacometti, ‘Povero Re’

UnFauno, ‘Ilary Blasi’

Masterman MC, ‘Tutto ciò che ho’

Vi Skin, ‘Calamita’

Blutarsky, ‘Tè Caffè’

Kimele, ‘Rimarrò tua’

Tanks And Tears, ‘Galaxies’

Elephant Brain, ‘Sto meglio’

Boavista, ‘Prima di dormire’

L’Orchestrina Di Molto Agevole, ‘Martino Cha Cha Cha’

Tuasorellaminore, ‘Croce’

Emanuele Via & Charlie T, ‘Scacchi’

K-Ant, ‘Ma Maison’

Luca Coi Baffi, ‘Cocaina’

Mac / Corlevich ‘Something Beautiful’

RosGos, ‘No Place’

Pino Nuvola, ‘A Fronte Praecipitium’

Palmer Generator, ‘Ventre III’

Pinhdar, ‘Frozen Roses’

Ulula, ‘Oh! Quanti Giovani’

Esseforte, ‘Immortale’

Above The Tree & Drum Ensemble Du Beat, ‘Lagos’

Pinhdar, ‘Murderers Of A Dying God”

ULULA, GIUSEPPE D’ALONZO, YUME, MAC / CORLEVICH: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Ulula

Oh! Quanti giovani

Un inno alla gioventù da parte di chi potrebbe  essere un fratello maggiore.

Il veronese Ulula, svariate esperienze all’attivo e un disco di prossima uscita, dedica ai giovani un movimentato pezzo di pop immerso in un’elettronica che sfiora vagamente la psichedelia, con qualche rimando ai migliori Subsonica.

Giuseppe D’Alonzo

Mattinieri del Tempo

Mendaki Publishing / Orangle Records

Due dischi e svariate collaborazioni all’attivo, il pescarese Giuseppe D’Alonzo torna con un singolo dedicato a chi gode del tempo prezioso a propria disposizione senza disperderlo in troppe futilità.

Influenze funky e disco anni ’70 per un pezzo incentrato sulla chitarra elettrica, suo strumento d’elezione, che il musicista maneggia accennando qualche virtuosismo, ma restando all’interno di una cornice strettamente pop.

Yume

Corno Blu

Orangle Records

Minimo quotidiano sentimentale nel nuovo singolo di questo giovane cantante pugliese; pop acustico, apprezzabile nella sua semplicità.

Mac / Corlevich

Something Beautiful

XO La Factory

Un folk che deve molto alla migliore tradizione d’oltreoceano, passata e più vicina a noi, nel nuovo singolo del duo veronese.€€€€€€€

La chitarra acustica di Davide Corlevich si sposa col cantato di Cristiano Mecchi.

Suggestivo.

PLAYLIST 1.2024

Periodica selezione di singoli ed estratti dai dischi recensiti sul blog, in ordine crescente di preferenza.

Alma Libre, ‘Me Enamoro’

Emanuele Presta, ‘Voglio morire mentre bevo’

Revman, ‘Rogoredo Trap 2.0’

Isa, ‘Io & Te’

AdriaCo, ‘Amati’

Denny Music, ‘Bandiere’

Luke Widow, ‘Online’

Ulula, Pelle di Lupo

Nulla Da Dichiarare, ‘La mia droga’

Ruggero Ricci, ‘Lacrime Cobalto’

Laplastique, ‘A proprio tempo’

Agnese Valle, ‘Ragazzo mio’

Grace, ‘In bilico’

Tuasorella Minore, ‘Aruspice’

Blutarsky, ‘Malattia’

Kiwi 666, ‘Falene’

DeaR, ‘Radio Baghdad’

Sabrina Napoleone, ‘Chimera’

Pinhdar, ‘Humans’

Nathalie, ‘Limbo’

Above The Tree & Drum Ensemble Du Beat, ‘Talker X’

RosGos, ‘My Cure’

RUGGERO RICCI , ISA, ADRIACO, ULULA: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Lacrime Cobalto

Orangle Records / Ada Music Italy / Warner Music Italy / Lion’s Music / L’Atlantide Promotion

Una riflessione sui propri momenti di debolezza che diventa un messaggio per tutti coloro che vivono delle ‘difficoltà interiori’.

Il nuovo singolo di Ruggero Ricci tocca il delicato problema del disagio (o della autentica malattia) mentale, nel suo stile synth pop, stavolta meno ‘prorompente’, visto il tema.

Isa

Io & Te

Un EP e vari singoli all’attivo, Isa torna con un singolo all’insegna della consueta storia d’amore travagliata, eseguita su un pop venato di soul dalla confezione tutto sommato gradevole.

AdriaCo

Amati

Esortazione a riscoprire il proprio ‘io’ più felice e posti nei ‘momenti no’ della vita; la firma il capitolino Adriano Meliffi, alias AdriaCo, in un brano all’insegna di un pop immediato, forse anche troppo.

Ulula

Pelle di Lupo

TSCK Records

Lorenzo Garofalo, alias Ulula, esordisce da solista, anticipando un primo lavoro ‘lungo’ di prossima uscita.

Synth pop di maniera (il pezzo mi ricorda fortemente qualcosa, che al momento non ricordo) per descrivere un individuo che lotta tra i ‘bassi istinti’ e la razionalità imposta dalla società.