Losburla, ovvero: Roberto Sburlati che, dopo la consueta gavetta e una collaborazione di lungo corso con Marco Notari, giunge con “I Masochisti” alla prima prova solista.
Il giovane (ma non troppo: classe 1981) cantautore originario dell’astigiano ma torinese d’adozione appare essere un nuovo (ed ormai cominciano ad essere parecchi) esponente di quella nuova generazione che, tenendo conto degli illustri predecessori, declina la tradizione attraverso sonorità vicine all’indie rock, attente al lato melodico della questione, ma senza negarsi ogni tanto qualche abrasione, qualche stridio, tra allusioni post punk, accenni stoner e qualche suggestione psichedelica, spinta fino al tentativo vagamente sperimentale della title track conclusiva, che sfora gli otto minuti di durata.
Le tematiche trattate sono quelle consuete: sprazzi di quotidianità tra riflessioni sul sè e sui rapporti interpersonali al tempo dei blog, dei social network e dell’immancabile brusio di sottofondo proveniente da televisori perennemente accesi. Uno sguardo volto al disincanto, tra malinconia e un pizzico di cinismo, tradotto attraverso un cantato dai toni spesso dimessi, ma pronto ad assumere note di derisione da un lato, o colorarsi di rabbia (comunque mai sopra le righe)dall’altro.
Tessiture chitarristiche tenui ed avvolgenti, che come detto non si negano qualche frustata elettrica, dominando l’ensemble strumentale, arricchito dalla profondità sonora conferita da piano e tastiere: ne sono ‘responsabili’ Luca Cognetti per le prime e Andrea Bergesio per i secondi, ad accompagnare la voe e i bassi di Losburla, collaborazione che si è estesa alla fase di produzione, registrazione e mixaggio.
Per Losburla / Sburlati un esordio convincente, che si lascia ascoltare in modo abbastanza piacevole, anche se per certi versi sembra ancora mancare di un’impronta stilistica maggiormente marcata, che lo differenzi in maniera più decisa dagli altri lavori del filone del cantautorato – indie di ultima generazione.
Posted by sherazade on 15 settembre 2013 at 18:11
studiare studieròstudiar bisogna 😉
sherabuonasettimanaemettiteviergorfinetto
Posted by crimson74 on 16 settembre 2013 at 09:13
@Shera: studia, studia… che poi a gennaio t’interrogo sul 2013… 😉
Posted by sherazade on 18 settembre 2013 at 19:28
2014??? dici che c’arivamo? ossignur
Please, vai avanti tu che io con B. che ‘sarò sempre con voi’ mi sento un po’ frastornata.
sheraretiunificatevasinondal’innocenzadeicolpevoli
Posted by crimson74 on 19 settembre 2013 at 17:08
@Shera: siii, c’arivamo… e pure con Letta al Governo… 😉
Posted by luigi on 19 settembre 2013 at 07:10
è un mio compatriota? astigiano???
vedrò di andare a beccarlo sul tubo…
Posted by crimson74 on 19 settembre 2013 at 17:09
@Luigi: evidentemente, si… ti consiglio il brano ‘Il mio processo di beatificazione’, se lo trovi.