ANTONIO FRENO, MASSIMO GALFANO, BLADE, DOMEFAST, GUIDOBALDI, RUGGERO RICCI & ISOTTA, THE SHALALALAS – BENGALA FIRE: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Antonio Freno

Carboidrati

Un gioco che sfiora il rock demenziale in un pezzo dedicato all’ossessione per i carboidrati, che deborda in un chitarrismo anni ’70 quasi virulento, che tra le righe omaggia Zappa e compagnia sperimentale.

Un gioco che dura troppo poco.

Massimo Galfano

Gli Amori

Hurricane Music Production

Una cover del successo di Toto Cutugno, in attesa di un intero disco dedicato alle reinterpretazioni del cantautore.

Massimo Galfano, artista siciliano attivo da oltre un decennio, si gioca la carta del revival, con un interpretazione che segue abbastanza l’originale.

Blade

Megamare

Un amore finito o forse chissà, la promessa di momenti di poesia nel nuovo singolo di Blade.

Autotune a manetta, per un brano che rasta indeciso tra atmosfere ‘intime’ e un appeal quasi discotecaro.

La bella presenza della giovane Corinne Lorusso nel video è comunque motivo d’interesse…

Domefast

Mamma Mia

The Orchard

La nuova uscita di questo rapper lombardo si fregia della collaborazione con un produttore affermato come Voluptyk, che dà al pezzo interessanti coloriture afrorap.

Peccato tutto si persa in un testo che come tanti del genere gira attorno agli stessi concetti e alle stesse parole senza approfondire granché, interpretato con l’ausilio del solito autotune.

Guidobaldi

Nei guai

Leggerezza pop con accenti british nel nuovo singolo del cantautore capitolino.

Ruggero Ricci & Isotta feat. Lolloflow

Limonata

Apollo Records / ADA Music Italy / Warner Music

Tempo d’estate e Ruggero Ricci unisce le forza a Isotta col contributo di Lolloflow per un brano dal sapore tipicamente ‘stagionale’.

Note sparse sul passare del tempo, il mutare dei sentimenti e il modo in cui viverli.

Pop estivo che si fa piacere.

The ShalalalasBengala FIre

Let’s Shalalala

Bassa Fedeltà

Il duo romano degli Shalalas, due dischi e un EP all’attivo, rilegge uno dei propri primi pezzi coinvolgendo i Bengala Fire, quartetto della zona di Treviso con un disco di esordio di recente uscita.

Un rock che ricorda tanto altro, ma apprezzabile.

3 responses to this post.

  1. carboidrati… ora di cena…pennette con gli xuccjini ovvero carbo… un abbraccio 🌹

    Rispondi

  2. let s shelalaia hai ragione. Gradevole!

    Rispondi

Lascia un commento