Posts Tagged ‘Giorgia Giacometti’

PLAYLIST 5.2024

Periodica selezione di singoli ed estratti dai dischi recensiti sul blog, in ordine crescente di preferenza.

Vincenzo Baiata, ‘Voglio viverla perché’

Battista, ‘Come due squali’

Claro, ‘Nuit’

Ladrone00, ‘Stanotte’

Ferrinis, ‘Forte!’

Fabio De Vincente, ‘Ultras’

Ventu, ‘MIA (Wallace)’

Laura Sorbello, ‘Perdersi Dentro’

Kilian, ‘Grattacielo Diamante’

Masterman MC, ‘Inverno’

Innocente, ‘Ricomincia a ballare’

Pietro The White, ‘Vivere la vita’

Mocky, ‘Non ci scotta più’

Cortese, ‘Non mi dire’

Savet, ‘Mangiacuore’

Tesha, ‘Il Vento sulla Pelle’

3nema, ‘Destiny’

Sbazzee, ‘Ma come sto facendo?’

Andrea Tramacere, ‘La Felicità’

Al Vox, ‘La Canzone Minimale’

Nikita, ‘Unika’

Giorgia Giacometti, ‘Chimera’

Lele Pascu, ‘Dopo Settembre’

Luciano Panama, ‘Sapremo scegliere’

Valy, ‘Prendimi o perditi

Samuele Cara, ‘Ultima Spiaggia’

Beabaleari, ‘La Meraviglia’

Outblinker, ‘Techno Viking’

Daniele Mammarella, ‘The Last Odyssey’

Assurd, ‘Caruta é na Stella’

Antonio Freno, ‘Vorrei costruire un oggetto’

Vernise, ‘Vorrei’

Glomarì, ‘La forma del niente’

Sax This Candy, ‘Eat my Shit!’

GIORGIA GIACOMETTI, ANDREA TRAMACERE, AL VOX, MOCKY, LADRONE00, TESHA: SINGOLI

IL SINGOLO DELLA SETTIMANA

Giorgia Giacometti

Chimera

Dalla finanza alla musica, Giorgia Giacometti si è posta fin da subito come  ‘la donna che non deve chiedere mai.

Se il precedente ‘Povero re’ era un messaggio agli uomini fin troppo sicuri di ottenere tutto, ‘Chimera’ è l’affermazione di una sé stessa che non vuole rimorsi e tantomeno compromessi; una creatura che non teme di offrirsi nuda a chi spera invano di possederla e per il quale è destinata a restare un miraggio.

Un video che trasuda sensualità, all’insegna di sonorità elettriche che a tratti possono ricordare Joan Jett.

Andrea Tramacere

La Felicità

SL Music Production

Il giovane Andrea Tramacere da Rovigo intona un inno alla pura e semplice felicità, senza troppi retropensieri, nella forma di un pop – swing accattivante, a metà strada tra Raphael Gualazzi a la Arisa degli inizi. La voce c’è e il pezzo in effetti un sorriso finisce per strapparlo.

Al Vox

La Canzone Minimale

PaKo Music Records / Believe Digital

Esponente di un certo filo elettro dark che in fondo non sembra mai del tutto essere superato, Al Vox gioca la carta del ‘divertissement’ un filo sarcastico verso la durata sempre più corta delle canzoni.

Il risultato è un brano al di sotto dei due minuti, che potrebbe ricordare il Morgan degli episodi più ‘intellgenti’, che in effetti flirta col minimalismo – quello vero – e alla fine si fa apprezzare anche oltre la provocazione.

Mocky

Non ci scotta più

Attore e regista oltre che cantautore, Mocky torna con un brano tipicamente estivo, fin dal video. Una leggerezza senza complicazioni, una semplicità che si fa apprezzare.

Ladrone00

Stanotte

Mendaki Publishing

Il prolifico Ladrone00 stavolta si butta nell’agone dei tormentoni estivi, con la canonica associazione tra status symbol (macchine e accessi al privè) e romanticismo.

Il clima è quello classico di un certo filone giovanile ora decisamente di moda, a cui viene aggiunta una bella dose di dance anni ’90.

Tesha

Il Vento sulla Pelle

The Music Painter

Cantautore milanese con varie produzioni all’attiva, Teshs dopo un periodo di silenzio dovuto a varie vicissitudini.

‘Il Vento sulla Pelle’ a quelle situazioni fa riferimento, nel riportare le riflessioni di chi si ritrova in una situazione che vedeva come remota.

Soul che si colora di hip hop per un’interpretazione solida.

.

PLAYLIST 3.2024

Periodica selezione di singoli ed estratti dai dischi recensiti sul blog, in ordine crescente di preferenza.

Luke Widow, ‘Sex Toy’

Ladrone00, ‘Fragile’

Giordano Amici, ‘Fiocco Viola’

Went, ‘Idealizzami’

Giuseppe D’Alonzo, ‘Mattinieri del Tempo’

Yume, ‘Corno Blu’

Bosio, ‘Prima di dirsi addio’

Giorgia Giacometti, ‘Povero Re’

UnFauno, ‘Ilary Blasi’

Masterman MC, ‘Tutto ciò che ho’

Vi Skin, ‘Calamita’

Blutarsky, ‘Tè Caffè’

Kimele, ‘Rimarrò tua’

Tanks And Tears, ‘Galaxies’

Elephant Brain, ‘Sto meglio’

Boavista, ‘Prima di dormire’

L’Orchestrina Di Molto Agevole, ‘Martino Cha Cha Cha’

Tuasorellaminore, ‘Croce’

Emanuele Via & Charlie T, ‘Scacchi’

K-Ant, ‘Ma Maison’

Luca Coi Baffi, ‘Cocaina’

Mac / Corlevich ‘Something Beautiful’

RosGos, ‘No Place’

Pino Nuvola, ‘A Fronte Praecipitium’

Palmer Generator, ‘Ventre III’

Pinhdar, ‘Frozen Roses’

Ulula, ‘Oh! Quanti Giovani’

Esseforte, ‘Immortale’

Above The Tree & Drum Ensemble Du Beat, ‘Lagos’

Pinhdar, ‘Murderers Of A Dying God”