Posts Tagged ‘Francis M. Gri’

FRANCIS M. GRI, “GHOST DREAMERS TOWN” (KRYSALISOUND)

Avevamo lasciato Francis M. Gri con “9th Crysalis”, affascinante primo lavoro per per il progetto Revglow; lo ritroviamo ora per questa nuova avventura solista, nel segno di quell’impronta sperimentale che ne ha sempre caratterizzato lo stile.

La città dei sognatori fantasma: quella che, nel breve racconto che allegato al disco lo introduce, è quella in cui il protagonista si ritrova a girare; una città improvvisamente abbandonata da tutti, alla ricerca di un modo di ‘un’altra vita’, come canterebbe Battiato.

Nove tracce, interamente strumentali, nel segno di un’efficace mix di acustica ed elettronica pronto di volta in volta a cambiare veste: da avvolgenti battiti ipnotici a tessiture chitarristiche dalla consistenza setosa, da rarefazioni che sfiorano l’ambient a momenti all’insegna di una saturazione che rasenta lo shoegaze, da suggestioni sognanti ad accennate derive psichedeliche, fino a parentesi in cui a prendere le redini della situazione è un piano dai tratti impressionisti.

Un viaggio che affascina, a tratti seduce, spesso avvolge l’ascoltatore in modo quasi rassicurante, per un disco efficace in cui Francis M. Gri mostra nuovamente di avere parecchie frecce ancora da scoccare.

IN COLLABORAZIONE CON LOSINGTODAY

LA PLAYLIST DI OTTOBRE E NOVEMBRE

Skyfall      Adele

Suicidio a sorpresa                     Elio E Le Storie Tese

Akira – Kaneda’s Them               Geinoh Yamashirogumi

Cowboy Bebop – Tank                Yoko Kanno

Trigun – Opening Theme            Tsuneo Imahori

Qui fa sempre buio presto    Invers

Voragini                                       Strip in midi side

L’errore                                        Roulette C(H)inese

Run                                                Francis M. Gri

Orwell                                          The Star Pillow

A minimal anthem                 Boxeur The Coeur

Get away                                     High Frequency

Proprio strani                           Dainocova

You Beggar                                           Post

Carne                                                       Devocka

Houston                                                  Ember Schrag

La strada tra le terra e il sole         Bianco

Inception – Dream is collapsing     Hans Zimmer

REVGLOW, “9TH CHRYSALYS” (KRYALISOUND)

Un duo: lui si chiama Francis M. Gri, che con la sua etichetta Kryalis ha già dato alle stampe vari lavori all’insegna di ambient ed elettronica; lei, milanese, si fa chiamare Lilium; i due tornano a collaborare dopo qualche anno, per queste nove tracce riconducibile ad uno ‘spettro sonoro’ di riferimento nei quali possiamo includere il trip-hop dei Portishead e la Bjork di certi raffinati episodi a cavallo tra ambient e pop.

Sonorità essenziali, spesso dominate da ‘tappeti scenografici’ dal sapore appunto molto ambient, si affiancano a frangenti nei quali emergono più decisamente synth, piano, talvolta le chitarre, per un copus sonico che si affianca a un cantato suadente, talvolta vagamente ‘fanciullesco’, costantemente all’insegna di un certo ‘pathos’ interpretativo, ma pronto qua e là a colorarsi di un pizzico di leggerezza in più.

Il lavoro si snoda più o meno come un unico flusso, rare le cesure tra un brano e l’altro e il risultato è un disco caratterizzato da una grande compattezza e coerenza d’insieme, che sicuramente ne rende più gradevole l’ascolto.

“9th Chrysalis” (nelle intenzioni probabilmente un omaggio al concetto di ‘mutamento’ cambiamento continuo, che appare essere rispecchiato dal susseguirsi senza soluzione di continuità dei singoli brani che ne fanno parte) è un lavoro affidato in gran parte alle suggestioni ‘ambientali’ e del suono d’insieme, contornati dall’intensa interpretazione di Lilium: un lavoro che, pur non facendo dell’originalità il proprio carattere distintivo punta, con efficacia, tutte le sue carte sulla bellezza dell’insieme (che mescola sapiente una rarefazioni ‘algide’ e calore sonoro) e sull’intensità dell’interpretazione.

 LOSINGTODAY