“Caro Beppe-gufo, il tempo dei pagliacci è finito” (Matteo Renzi)
Diciamo pure che da una parte ci siano i pagliacci; dall’altra chi c’è? Quelli che rubavano prima, rubano adesso e continueranno a rubare, quelli del ‘Compagno G’ che ancora stava nel PD e delle Coop rosse; i ‘nipotini di Craxi’, che hanno imparato bene la lezione del ‘nonno’, quello che si riempiva la bocca col PSI, “Il partito dei lavoratori e delle gente onesta”, e poi s’è visto com’è andata a finire; trai ladri e i pagliacci, preferisco i secondi.
Posted by sherazade on 18 Maggio 2014 at 11:31
I pagliacci sul palcoscenico nn sul palco a dare della culona al capo di un altro stato o insultare pesantemente una personalità come il futuro presidente del pe persona inattaccabile.
No davvero. Questi pagliacci nn mi fanno ridere così come i ladri mi fanno orrore. Ne gli uni ne gli altri.
sherazade
Posted by fulvio on 19 Maggio 2014 at 05:20
Spesso scrivi che sei insoddisfatto della tua vita (professionale) e allora, forse, cerchi un riscatto nella non politica,urlata e offensiva di Grillo.Con gli insulti a tutti e i vaffanculo giornalieri,non si risolvono i problemi italici.
Ciao,fulvio
Posted by crimson74 on 19 Maggio 2014 at 08:30
@Fulvio: non è così, tengo ben distinti i due ambiti…
Posted by sherazade on 19 Maggio 2014 at 08:57
ah e a me non dici nulla , solo a Fulvio 😦
sherapauraeh?
Posted by crimson74 on 19 Maggio 2014 at 09:11
@Shera: d’accordo che bisogna evitare ‘apprezzamenti fisici’ sulla Merkel: la signora è suscettibile, e l’ultima volta ricordiamo tutti com’è andata a finire. Schultz? Persona onesta, che però non può fare lo gnorri, facendo finta che il PSE sia appena sceso da Marte: se l’Europa è cresciuta storta, la colpa è pure loro… ma di questo parlerò nel mio post pre-elettorale… 🙂 Marcellodomandareèlecitorispondereècortesia 😀
Posted by sherazade on 19 Maggio 2014 at 09:19
e dunque …cortesissimo 😉
Posted by crimson74 on 19 Maggio 2014 at 10:35
😀
Posted by redpoz on 19 Maggio 2014 at 11:04
Scusa Crimson, ma il riferimento a Greganti è decisamente fuori luogo e fuorviante: Greganti non aveva alcun ruolo dirigenziale nel PD, tanto per cominciare.
Eppoi, si è iscritto per la prima volta nel 2012! Ben 5 anni dopo la nascita del Partito Democratico… immaginare e costruire supposte connivenze sulla base di questi meri dati è francamente esagerato.
Ci sono prove di un coinvolgimento del PD? Ad oggi, nessuna.
Posted by crimson74 on 19 Maggio 2014 at 15:50
@Esagero? Forse… però è sintomatico il fatto che Greganti si sia potuto iscrivere al PD senza che nessuno avesse nulla da dire…. anche solo per questioni di ‘opportunità’…
Posted by redpoz on 19 Maggio 2014 at 17:00
Parlare oggi, dopo le indagini, è facile.
Ma fino a qualche giorno fa Greganti era una persona -con un passato discutibile, certo- ma senza nessun procedimento penale in corso, almeno a nostra conoscienza.
A me pare sinceramente che non possiamo prentendere di elevare il livello di controllo preventivo sino al punto di vietare l’iscrizione ad un partito per fatti di oltre vent’anni fa.
Ripeto: la sola iscrizione, senza alcun ruolo dirigenziale.
Certo, se mi chiedessi se è opportuno o meno che uno come Grenganti diventi tesoriere o simile, ti direi convintamente di no!
Posted by redpoz on 19 Maggio 2014 at 17:03
Eppoi, scusami, aggiungo: che ne sappiamo se nessuno ha avuto da ridire? Magari nella federazione di Torino o dov’era iscritto si è aperto un ampio dibattito in merito… Noi questo non lo sappiamo.
Posted by crimson74 on 19 Maggio 2014 at 17:34
@Red, non lo so… certo le tue obiezioni sono lecite, tuttavia mi dico: esce fuori un giro di possibili mazzette legate all’Expo, prevedibile sotto un certo punto di vista (anche se poi dovremo vedere i risultati delle inchieste), ed esce fuori non solo che in mezzo c’è qualcuno del PD, ma pure uno che non è nuovo a certe inchieste… anche a voler adottare il maggior livello di garantismo possibile, è evidente che qualcosa che non funziona c’è…
Posted by redpoz on 20 Maggio 2014 at 07:29
Crimson: io condivido il tuo ragionamento e le tue preoccupazioni.
Come ho già scritto da me, non posso stupirmi della corruzione all’EXPO: in vent’anni non si è fatto nulla per contrastarla.
Quello che non condivido è instarurare collegamenti dubbi, non provati e dettati solo dalle circostanze pur di screditare una forza politica.
PS: hai sentito Grillo da Vespa? Scusa, ma l’ho trovato pessimo: nessuna preparazione sui numeri (ridicolo il “io la penso così” sulle cifre del fiscal compact), inutilmente offensivo e comiziante.
Posted by crimson74 on 20 Maggio 2014 at 10:20
@Redpoz: è stato un buon ‘pareggio’: Vespa ha cominciato bene, incalzando Grillo e mettendolo in difficoltà; poi ha abbassato la guardia e non è riuscito a contenerlo, forse pensando che il modo migliore per rendere la trasmissione ‘vincente’ fosse proprio quello di lasciarlo a ruota libera. Grillo ha ‘vinto’, nel senso che – come già successo con Mentana – è riuscito a smentire l’idea imperante su stampa e media di un MoVimento 5 Stelle violento e ‘cattivo’; sui numeri posso – in parte – concordare, tuttavia tra coi numeri bisogna stare attenti, perché sapere e snocciolare dati a memoria non è per ciò stesso indizio di preparazione…