Massimiliano Acri (feat. Anto Paga, Ethos)
Bugie Eterne
Whatsound
Nuovo singolo per questo giovane cantautore con varie produzioni già all’attivo.
Tipico brano ‘sentimentale’: le ‘Bugie Eterne’ del titolo sono quelle su cui – chissà? – forse si basa la relazione del titolo; dichiarazioni d’amore rinnovate in un mare di paure e incertezze.
L’autotune, come spesso accade, non aiuta…
Solo te
Terzo singolo, nato in collaborazione con Dafne Music, per il cantante di Acerra, classe ’93, che si è già segnalato qualche anno fa ad ‘Area Sanremo’.
Dichiarazione di amore incondizionato all’insegna di un cantato soul – r’n’b’ dai modi confidenziali.
Non originalissimo, ma un dignitoso impianto piano – voce si fa comunque preferire all’autotune e beat mordi-e-fuggi oggi tanto in voga.
Lisbona
PG Productions
Alessandrino di stanza a Milano, un passaggio su “The Voice of Italy” nel 2018, un libro di poesie e poi, (portando avanti in contemporanea l’attività di avvocato, perché è sempre bene avere un ‘piano B’) dallo scorso anno, la pubblicazione di singoli, qui siamo al terzo.
Lisbona come simbolo di viaggi ed evasioni sentimentali, magari per vivere una relazione agli inizi.
Orecchiabile pop elettro-danzereccio.
I proventi del singolo saranno devoluti a Music Innovation Hub, realtà che si occupa di sostegno al settore dello spettacolo, attività più che mai meritoria, visto il periodo.
Dodi
Vieni con me
PA74 Music
Edoardo Colantonio, in arte Dodi, classe 2000, dopo aver fatto parte per qualche anno di un collettivo urban rap, decide che è il momento di andare per conto suo ed esordisce con questo singolo.
Non è in questione l’impegno, all’autotune ormai siamo abituati, sul non curarsi più di tanto dell’accento romano si può anche sorvolare, dato che può essere una scelta stilistica (dopo tutto, sono romano pure io), tuttavia si tratta di elementi che presi tutti insieme e uniti a un testo molto adolescenziale, finiscono per avere un peso decisivo sulle sorti di questo brano.
L’impressione è che per tentare di ‘spiccare il volo’ fosse un po’ troppo presto…