Mi sono accorto di essermi perso per strada l’ultima playlist dello scorso anno…
Ti sento Genise feat. Silvia Mezzanotte Trinity Nusia – Frankie LoVecchio Love’s in need of love today (Cover) Tarsia Cose da risolvere Indigo Sai che Hype Zulu Un raggio a strampiombo Innocente Un po’ più a sud (Acustic) Luvespone feat. Orofino Fusa Orofino Dusty Clocks Luca dell’Olio La primavera ce l’hanno imposto I Casini di Shea A million stars Neuro B. Abbiamo contagiato il mondo Fernando Alba Stanza buia Francesco Fele Mimi Ni Muziki Uhuru Republic
Nuovo singolo per il giovane cantautore nato e cresciuto in Sicilia e in seguito trasferitosi a Torino.
‘Tira e molla’ sentimentali e incertezze annesse finiscono per essere un po’ la sintesi di tutte le ‘cose’ per risolvere le quali in certe fasi è necessario fare chiarezza prima di tutto con sé stessi.
Pop forse un po’ troppo ‘di maniera’, per quanto molto radiofonico, con qualche accenno soul e r’n’b.
L’amore ai tempi della pandemia nel nuovo singolo di Fernando Alba (siciliano di nascita, romano d’adozione, due dischi sulla lunga distanza all’attivo).
Una storia agli inizi che, travolta dagli eventi, sfocia in una convivenza forzata, in un ‘prendersi cura dell’altro’ in parte inaspettato. Il contagio del titolo è però quello dell’amore e dei sentimenti.
Sonorità con qualche ascendenza blues, una tastierina a dare una nota vagamente onirica, un cantato misurato, ma con vivacità. Si fa apprezzare.
Cantare le ‘virtù liberatorie’ del vino, da Alceo in poi, è ormai consuetudine da un paio di millenni e passa (evidentemente, i quasi astemi come me non sanno cosa si perdono..
Buona ultima, ecco la capitolina Elisa Benetti, alias Amarena, che con la produzione di Alessandro D’Orazi e un accompagnamento essenziale di synth, hammond e percussioni in appoggio alla sua chitarra, ci narra di una serata poco riuscita in cui il vino appare un’ottima via di fuga di fronte alla noia suscitata dall’interlocutore… Fresco e ironico, decisamente ‘estivo’; pop con qualche venatura sudamericana.
Elisa / Amarena è all’esordio (a settembre dovrebbe uscire un EP), ma tutt’altro altro che una sprovveduta: a parte la canonica ‘formazione cantautorale’ (a base di Battisti, De André e Guccini), la nostra ha trascorso una gavetta da ‘busker’ in giro per l’Europa.
Ammiccante e vagamente ‘civettuola’ (ma non è un difetto) Amarena sa come porsi all’attenzione e lascia curiosità per le prossime tappe…
Indigo
Stiamo bene
Autoprodotto
Fotogrammi di vita quotidiana, ricordi di una vicenda sentimentale ormai finita (o forse non del tutto), in questo brano del torinese Indigo, che un annetto fa ha cominciato il proprio percorso musicale.
Un mix solare di suggestioni hip hop, vena cantautorale e una spruzzata di funk.
Siamo agli inizi, ma si intravede qualche spunto interessante.