con me
Red Owl Records
Il nuovo pezzo di Krifal, alias Leonardo Termini, appare una tipica riflessione sul passaggio all’età adulta (il nostro è poco più che diciottenne): incertezze, momento di solitudine, la consapevolezza di dover imparare a cavarsela da soli, la nostalgia per il ‘nido famigliare…’
(T)rap dei giorni nostri: apprezzabile il tema, ancora un po’ acerba la scrittura; discutibile il ricorso all’autotune, ma vabbè, ormai è una consuetudine.
Ieri
Believe Music
Casertano, classe ’87, alle spalle una corposa gavetta in una cover band di Vasco Rossi, Pietro Pianese presenta il suo quasi omonimo progetto solista con questo pezzo,
tipica riflessione attorno a una storia finita, con tutto il suo bagaglio di nostalgie.
Brano che scorre via forse fin troppo rapidamente, complice anche una produzione un filo ridondante.
All My Love
Una dolente ballata dedicata a un amore non corrisposto è la nuova proposta di Francesco Spinelli, alias Spinozo, reduce dal buon riscontro ottenuto a “X-Factor”.
Chitarra e voce – quasi in falsetto – per un pezzo, cantato in inglese, che butta dichiaratamente lo sguardo di là dell’Oceano, a cantanti come Paolo Nutini e John Mayer, fino, prevedibilmente a Jeff Buckley.
Brano dalla ‘confezione’ più o meno ineccepibile, ma in cui la malinconia finisce quasi per essere ostentata, risultando alla fine un po’ ‘calligrafica’.