Posts Tagged ‘americana’

LUCA DELL’OLIO, “QUASARIDIOMA” (LIBELLULA MUSIC)

Sonorità ‘Made in USA’, passate e presenti, nell’esordio del cantautore, comasco di nascita, torinese d’adozione.

Luca dell’Olio si con presenta otto brani in cui forti sono le influenze – sonore e non solo – di tutto un’immaginario che dal folk psichedelico di Crosby, Stills, Nash e Young, arriva fino a noi, con Wilco e simili.

Voce e chitarra per lo più, ma lo stesso dell’Olio è un po’ un ‘factotum’, con un pugno di collaboratori che arricchisce la sostanza sonora del tutto.

Rivoluzioni sognate ma mai realmente realizzate, riflessioni esistenziali, errori di percorso, le immancabili traversie sentimentali.

La California che si trasfigura nella più vicina Sardegna, al sole estivo della quale il disco è stato concepito: colori vividi e un cantato per lo più vivace, con episodi in cui le atmosfere si fanno più rilassate, rarefatte, con accenni quasi ‘spaziali’.

Pubblicità

STATE LIQUOR STORE, “NIGHTFALL AND AURORA” (LIBELLULA DISCHI)

Nati nel 2013, gli State Liquor Store giungono al traguardo del primo disco sulla lunga distanza dopo varie vicissitudini, tra attività dal vivo, cambi di formazione e la pubblicazione di un EP.

“Nightfall and Aurora” ci porta nei territori di quella che da ormai almeno un decennio è stata battezzata ‘americana’: ovvero la rilettura, attualizzata nei suoni, dell’ampio patrimonio folk / country e popolare d’oltreoceano. Tendenza che ben presto ha varcato i confini americani, come mostrano anche gli State Liquor Store.

Le nove tracce presenti sono dominate dalla presenza piena, corposa, densa delle chitarre, con toni sgargianti e suggestioni assolate, la sezione ritmica a fare da contorno solido sullo sfondo e un cantato vivace, pur senza eccessi, che contribuisce alla grande sensazione di vitalità trasmessa nel corso di tutto il disco.

Come in certa tradizionale letteratura americana, è un disco di storie, pur se solo abbozzate, di emozioni, di personaggi, idealmente incrociati percorrendo gli spazi sconfinati come quello che domina la copertina.

Un rock che trae linfa dalla tradizione, ma non rinuncia a usare riferimenti pi recenti, tra episodi che possono ricordare i primi REM e qualche accento psichedelico, per un lavoro che a tratti assume tinte vagamente oniriche.

Un esordio efficace, per una band che può conquistare.