Quando la televisione era un sottile piacere e un appuntamento a partire da Carosello e le sperimentazioni erano quotidianità.
Di quella fase è stata artefice Anna Marchesini. Brava intelligenza ironica e puntuale sui tic della società.
Sheraconunabbraccio
Veramente, mi pare che quando nacque il ‘Trio’, Carosello fosse finito da un pezzo… 🙂 e forse non parlerei nemmeno di televisione ‘sperimentale’, visto che Solenghi – Marchesini – Lopez si sono affermati in piena epoca ‘baudiana’ (sono stati una delle sue tante ‘creature’), fatta di una televisione che doveva invece essere un rassicurante ‘punto fermo’ per gli ascoltatori (in quegli anni, la ‘sperimentazione’ volenti o nolenti, la facevano le tv berlusconianie, con Ricci e Beppe Recchia tra gli altri. La Rai non era già più quella di Enzo Trapani o del Falqui più sperimentatore.
Il valore del ‘Trio’ sta proprio nel suo ‘prescindere’ dal tipo di televisione o di epoca se uscisse oggi, o fosse uscito negli anni ’60 avrebbe o avrebbe avuto lo stesso successo; se ci pensi, il Trio era composto da tre artisti che singolarmente presi erano per conto loro dei pezzi da ’90, o quasi e in quel gruppo nessuno superava gli altri (non come ad esempio qualche anno prima, La Smorfia, dove Troisi era una spanna sopra Arena e De Caro): c’era un perfetto equilibrio, perché oguno aveva una specialità: Lopez alla bisogna uno showman da musical, la Marchesini una che conosceva il teatro drammatico come le sue tasche e quindi lo poteva parodiare alla grande, Solenghi uno che già precedentemente era un comico rodato. A rivederla oggi, la parodia dei Promessi Sposi non ha person un grammo di efficacia. Quindi boh, secondo me definire il Trio solo il ‘prodotto’ di un certo tipo di epoca televisiva mi sembra sminuirlo un po’. 😀
Come sempre sei molto Dovizioso nei dettagli e meriti anzi ci tengo a darti una risposta più articolata al più presto non certo al parco camminando!
Sheraspettaetorno
il Trio è stato una forza dirompente in Rai, 3 ottimi che insieme hanno lasciato il segno, Marchesini era il collante di tanta capacità e la sua forza l’ha dimostrata ancora una volta nella sua ultima apparizione da Fazio.
Posted by sherazade on 31 luglio 2016 at 12:11
Quando la televisione era un sottile piacere e un appuntamento a partire da Carosello e le sperimentazioni erano quotidianità.
Di quella fase è stata artefice Anna Marchesini. Brava intelligenza ironica e puntuale sui tic della società.
Sheraconunabbraccio
Posted by crimson74 on 1 agosto 2016 at 09:26
Veramente, mi pare che quando nacque il ‘Trio’, Carosello fosse finito da un pezzo… 🙂 e forse non parlerei nemmeno di televisione ‘sperimentale’, visto che Solenghi – Marchesini – Lopez si sono affermati in piena epoca ‘baudiana’ (sono stati una delle sue tante ‘creature’), fatta di una televisione che doveva invece essere un rassicurante ‘punto fermo’ per gli ascoltatori (in quegli anni, la ‘sperimentazione’ volenti o nolenti, la facevano le tv berlusconianie, con Ricci e Beppe Recchia tra gli altri. La Rai non era già più quella di Enzo Trapani o del Falqui più sperimentatore.
Il valore del ‘Trio’ sta proprio nel suo ‘prescindere’ dal tipo di televisione o di epoca se uscisse oggi, o fosse uscito negli anni ’60 avrebbe o avrebbe avuto lo stesso successo; se ci pensi, il Trio era composto da tre artisti che singolarmente presi erano per conto loro dei pezzi da ’90, o quasi e in quel gruppo nessuno superava gli altri (non come ad esempio qualche anno prima, La Smorfia, dove Troisi era una spanna sopra Arena e De Caro): c’era un perfetto equilibrio, perché oguno aveva una specialità: Lopez alla bisogna uno showman da musical, la Marchesini una che conosceva il teatro drammatico come le sue tasche e quindi lo poteva parodiare alla grande, Solenghi uno che già precedentemente era un comico rodato. A rivederla oggi, la parodia dei Promessi Sposi non ha person un grammo di efficacia. Quindi boh, secondo me definire il Trio solo il ‘prodotto’ di un certo tipo di epoca televisiva mi sembra sminuirlo un po’. 😀
Posted by sherazade on 1 agosto 2016 at 09:52
Come sempre sei molto Dovizioso nei dettagli e meriti anzi ci tengo a darti una risposta più articolata al più presto non certo al parco camminando!
Sheraspettaetorno
Posted by crimson74 on 1 agosto 2016 at 10:25
😀
Posted by smilepie on 4 agosto 2016 at 15:19
il Trio è stato una forza dirompente in Rai, 3 ottimi che insieme hanno lasciato il segno, Marchesini era il collante di tanta capacità e la sua forza l’ha dimostrata ancora una volta nella sua ultima apparizione da Fazio.
Posted by sherazade on 21 agosto 2016 at 23:05
Questa pagggina e troppo triste e la vita ma l vita va avanti.
Grazie del tuo pensiero da me voglio pensarci su
Sherabuonaserasettimana