La Grande Bellezza è un film che non ho amato; non starò ad elencare i motivi, chi vuole può leggersi la recensione qui sul blog, basta cercarla, non è questa l’occasione. E’ invece il caso di festeggiare perché, al di là di come la si pensi, credo che un Oscar è sempre un Oscar e vincerlo fa ‘morale’, specie per il cinema italiano che da tanti anni ne era ‘a secco’. Quindi:
W LA GRANDE BELLEZZA!!!
Posted by wwayne on 3 marzo 2014 at 13:06
Anch’ io ho scritto un post sugli Oscar 2014: http://wwayne.wordpress.com/2014/03/03/provaci-ancora-leo/. Le mie considerazioni ti trovano d’ accordo?
Posted by sherazade on 3 marzo 2014 at 17:36
sì, W La grande bellezza e ciò detto anche io, quando vidi il film (eravamo in tre) fui tra quelli/e che uscendo dal cinema si disse ‘Tutto qui?’ . Molto Fellini, e La Terrazza di Scola che (ho controllato, non che io sia così preparata) è del 1980. Qui la vera protagonista che ha incantato è Roma. Fa tristezza che al di là di tutto l’Italia ‘vinca’ ancor oggi con film ricchi di ‘personaggi’ caricaturali, viziosi, fuori dal tempo ma sempre quelli.
sheravemovintomo’checefamoconl’Oscarloinvititu?
Posted by crimson74 on 3 marzo 2014 at 18:00
@Shera: io poi di Fellini non è che ci abbia visto granché… forse quale scena ‘circense’… e allora mi dico che andavamo sul sicuro, perché quando descriviamo agli americani l’Italia come un circo, in genere abbiamo successo… 🙂
Posted by sherazade on 3 marzo 2014 at 18:51
maddai, l’ambientazione, la caricature dei personaggi è la dolce vita spiaccicata. Certo la Anitona Ekberg impossibile sostituirla 😉 ma di ‘quel’ mondo nulla è cambiato, anzi sì in peggio.
sherasalutamiAriaeVentook?
Posted by crimson74 on 3 marzo 2014 at 18:53
…ok!!! 🙂
Posted by melodiestonate on 4 marzo 2014 at 12:23
stasera lo vedo……
Posted by smilepie on 5 marzo 2014 at 08:57
visto ieri sera
un Cafonal slow motion..
Posted by crimson74 on 5 marzo 2014 at 09:05
@Smile: più o meno… 🙂
Posted by evarachele on 26 marzo 2014 at 18:33
Concordo completamente con te…anche io non ho amato particolarmente la grande bellezza; certo è da riconoscere la grande abilità nella fotografia e nel personaggio di Servillo, ma aldilà di questo l’ho trovato un film fintamente intellettualoide. In ogni caso tiriamoci su con questa bella statuetta d’oro, nella speranza che nessuno la rubi 🙂