Quel che è detto è detto, quel che fatto è fatto… il risultato delle primarie sta tutto nei numeri: 3.000.000 circa di votanti, un plebiscito per Renzi… più che delle analisi sul ‘ciò che è stato’, sono curioso per il ‘ciò che sarà’. Gli analisti sostengono che se Renzi non è stupido, lascerà lavorare Letta, senza rischiare di buttare tutto all’aria… nel suo discorso di ieri, Renzi ha rimarcato ancora una volta l’urgenza della nuova legge elettorale e di una riforma che semplifichi e renda più agile e meno costosa l’architettura istituzionale italiana. Bene, ma i tempi? Possibile che il solo arrivo di Renzi alla segreteria segni un’accelerazione in tal senso? E se, poniamo, Renzi davvero in uno – due mesi, dovesse raggiungere i due obbiettivi, allora che succederà? Sono abbastanza sicuro che il neo-segretario non abbia intenzione di andare a votare con l’attuale legge elettorale (qualunque essa sia, visto che appurata l’incostituzionalità di quella vigente, non si è ancora capito se, poniamo, ritorni in vigore quella precedente); tuttavia, se Renzi dovesse ottenere in tempi brevi la nuova legge elettorale, non sono così sicuro che lasci proseguire Letta.
Renzi è ambizioso, e sappiamo bene che ha deciso di fare il segretario solo perché questo è uno step ‘intermedio’ che si è frapposto tra lui e il Governo; altrimenti del PD se ne sarebbe fregato. Ora: attualmente Renzi è il politico più popolare in Italia, a occhio e croce i sondaggi vedranno ad esempio, tornare M5S sotto al 20% proprio per l’effetto – Renzi; la destra è allo sbando, il centro inesistente; Renzi può contare su un vantaggio competitivo allucinante, vantaggio che però è destinato ad assottigliarsi per il solo passare del tempo. Votare nel 2015 per Renzi significherebbe: 1) Esporsi al logoramento del sostegno di un Governo che continuerà ad operare come ha fatto finora, puntando tutto sul rigore dei conti, con poco o nullo spazio per la riduzione delle tasse; 2) Di conseguenze esporsi alle critiche del MoVimento Cinque Stelle; 3) Permettere al campo del centrodestra di riorganizzarsi.
Domanda: gli conviene tutto questo? La risposta non può che essere negativa, e allora io ho tanto l’impressione che non appena Renzi porterà a casa la legge elettorale, cercherà il ‘casus belli’ per far cadere il Governo, magari prendendo a pretesto la politica fiscale o altro; di tempo ce n’è obbiettivamente poco, ma ce n’è… e davvero pensate che Renzi non sia intrigato dall’idea di presentarsi in Europa come il nuovo Capo del Governo in occasione del semestre di Presidente italiana UE? Lo ribadisco, l’uomo è ambizioso, e a restare per oltre un anno ad occuparsi delle beghe di partito, proprio non ce lo vedo.
Posted by Rear Window on 9 dicembre 2013 at 10:50
Questa volta sono d’accordo con te…
Posted by crimson74 on 9 dicembre 2013 at 11:01
@Rear: ogni tanto, capita… 🙂
Posted by sherazade on 9 dicembre 2013 at 13:10
Votare con questa legge ‘si mormora’ sia incostituzionale.
L’Italia è al palo. Gli scontri di oggi non sono un buon sintomo.
Questa cifra di 3 milioni di persone coinvolte in un nuovo (poi vedremo quanto vincente) progetto (e questo appeal vale per tutti e tre i candidati) sono un segnale di desiderio e di fiducia ma data col contagocce.
Renzi è indubbiamente ambizioso, indubbiamente la segreteria del democratici non può che essere un trampolino. Dunque nonostante tutto io credo (Lo condivideva anche Civati) “legge elettorale e voto”.
sherabuonasettimana
Posted by crimson74 on 9 dicembre 2013 at 16:21
@Shera: come hai letto, penso anch’io…
Posted by luigi on 9 dicembre 2013 at 18:08
pensa se invece riesce a ottenere ciò che ha promesso….
sai che beffa..
lasciamolo lavorare, alla faccia di Grillo e Berlusconi…
poi lo giudicheremo
intanto oggi:
primo incontro con Letta
elenco della segreteria.
e tutto questo mentre i burocrati del PD aspettano una settimana a dargli l’incarico
LAVORARE LAVORARE LAVORARE….basta attese
comunque con 3 milioni di votanti, per me, non è una giornata di lutto
Posted by luigi on 10 dicembre 2013 at 08:15
7 donne e 5 maschietti…
altro smacco per le donne che lo criticano…:)
Posted by crimson74 on 10 dicembre 2013 at 10:43
@Luigi: quella è un’operazione di immagine, a me interessa la competenza; ora, su gran parte dei nomi non posso giudicare, non li conosco, però Deborah Serracchiani la conosciamo, è una ‘tosta’ e competente nel suo settore, trasporti e infrastrutture; sul fronte opposto c’è Marianna Madia, messa al lavoro non si sa bene perché…
Posted by smilepie on 10 dicembre 2013 at 11:58
Marianna Madia.. e che esperienza ha mai avuto lei nel mondo del lavoro?
quasi vicina allo zero xò è giovane e telegenica come tutte le donne che ha scelto.. poteva metterla anche come responsabile di cucito e unicinetto che era uguale.
Posted by redpoz on 13 dicembre 2013 at 11:53
tutto molto possibile, ma anche oggi non sono affatto convinto che Renzi abbia questo vantaggio competitivo così enorme rispetto agli altri.
Mi ha fatto anche molto riflettere il tuo paragone con Craxi…. speriamo!
Posted by ipitagorici on 21 dicembre 2013 at 17:40
Renzi ha tutto l’interesse a far lavorare bene il PD almeno per un anno e poi presentarsi con qualche risultato alle elezioni…