… anche se in fondo, mi sarebbe piaciuto: secondo me ogni occasione è buona per esprimere la propria opinione; d’altronde ho votato anche alle ‘primarie fantasma’ organizzate precedentemente… tuttavia stavolta sono venuti al pettine alcuni nodi: non è solo la procedura di registrazione, della quale a dirla tutta ancora adesso mi sfugge ancora qualcosa; il motivo principale è la firma del famoso ‘manifesto d’intenti’. Sinceramente, non me la sono sentita; certo, concordo che non sarebbe stato poi così grave firmare una dichiarazione in cui ci si dichiara’di sinistra’ e poi magari a marzo, quando di acqua sotto i ponti ne sarà passata parecchia, si vota altrove: chissà in quanti l’avranno fatto. Eppure, io non me la sono sentita: credo ci voglia rispetto, per le ‘Primarie’: per conto mio, non sono ancora sicuro di cosa voterò a marzo: do al MoVimento 5 Stelle un 50 per cento di possibilità, un 25 per cento ai Radicali, un 15 per cento a Sel e un 10 per cento al PD, allo stato attuale delle cose. Tra l’altro, al momento non si sa ancora bene come si presenteranno i partiti: ognuno per sè? In coalizioni? Finché non si decide sulla legge elettorale, questo non sarà chiaro… comunque, ho pensato: ma che ci vado a fare a votare alle Primarie, se poi magari finisco per votare il MoVimento 5 Stelle o i Radicali. Credo che le Primarie ‘attraggano’, perché costituiscono anche un grande ‘happening’: non voglio dire che si vada a votare perché ‘di moda’ o perché ‘fa figo’, ma è il classico momento ‘di aggregazione’ in cui anche se uno non sa bene se e cosa voterà a marzo, ci partecipa lo stesso perché alla fine è bello esserci, è bello sfruttare un’occasione per trovarsi insieme a tante altre persone e magari scambiare due chiacchiere con chi non si conosce: e intendiamoci, sotto questo profilo le Primarie sono una grande idea, forse la migliore che la sinistra abbia avuto in Italia negli ultimi 20 anni. Però ecco, al di là di questo, credo che le Primarie vogliano essere una ‘cosa seria’, non solo un momento di aggregazione, e quindi è giusto fare le ‘persone serie’: a me, sinceramente, non sembrava serio votare non avendo la sicurezza che avrei poi votato per il centrosinistra alle elezioni; ergo, ho lasciato perdere. Una postilla: nell’Appello degli Elettori che si deve firmare, si parla di ‘stagione berlusconiana’: ecco, secondo me questo è un errore: gli ultimi vent’anni non sono stati solo Berlusconi: sono stati anche D’Alema, che ha tentato più volte di ‘dialogare’, sono stati le armate Brancaleone guidate da Prodi in cui prima o poi qualcuno faceva affondare la nave, sono stati Mastella, c’è stato Veltroni col ‘ma-anchismo’, ci sono stati – purtroppo – gli apparati e le spese incontrollate della classe politica che hanno coinvolto tutti o quasi. Insistere per l’ennesima volta, derubricando gli anni appena passati come ‘stagione berlusconiana’, significa semplificare un pò troppo il quadro: c’è stato Berlusconi, che però secondo me più che la causa del ‘male italiano’, ne resta il sintomo, ma ci sono stati anche tanti errori altrove… Fossi andato, avrei votato per Vendola o Puppato; non ci credo, ma sarebbe bello se Vendola si prendesse uno dei due posti per il ballottaggio, allora ci sarebbe da divertirsi: alla fine, temo, sarà questione tra Bersani e Renzi…
25 Nov
Posted by sherazade on 25 novembre 2012 at 17:54
Anche io avrei alcune obiezioni, tuttavia visto che siamo in gioco, dico gioco volutamente, giochiamo ed ho votato per Vendola e voterò Sel. Senza eccessivo entusiasmo. Un NO assoluto al M5s. Se la percentuale sarà quella preventivata di 80/90 deputati credo si avrebbe ben presto il collasso del Parlamento. Tutto ci serve fuorchè tornare alle elezioni anzitempo.
sheraciaociao
Posted by sherazade on 25 novembre 2012 at 17:57
ps collasso dovuto alla mancanza di accordi e dunque con un gruppo consistente che votarebbe di volta in volta da una parte o all’altra. Abbiamo avuto a suo tempo l’esperienza di Rc al Governo..
Posted by redpoz on 26 novembre 2012 at 10:34
mi spiace sia mancato il tuo voto per Laura Puppato!!
a parte le battute, trovo molto serie le tue ragioni e non credo ci sia alcun motivo per rimproverarti di questa scelta.
partecipare è bello, ma va fatto con responsabilità. e coerenza. quindi accolgo questa tua posizione con piacere.
molto meglio di chi ha pensato di “imboscarsi” per votare qualche candidato convinto che comunque alle prossime elezioni voterà altri (centrodestra), dichiarando e “giurando” anche il falso.
Posted by muttley74 on 26 novembre 2012 at 10:48
Personalmente considero poco avveduto o, in misura assolutamente minoritaria, un disonesto, chiunque voti Pd-Udc-Pdl e affini.
Trovo inoltre criminale il fatto che dei politici che rubano soldi ai cittadini tramite il finanziamento pubblico ai partiti, pardon, rimborso elettorale, impongano un ennesimo obolo per farsi votare. Ma tant’è. Evidentemente siamo nel Paese dei tacchini che chiedono l’anticipazione del Natale.
PS. Sono contento che Paolo Ferrero, unica persona seria presente nel panorama politico tradizionale, non abbia partecipato a questa farsa. Mentre quello che succede dall’altra parte non lo commento neanche. Anzi, faccio mie le parole di Marco Travaglio.
Posted by luigi on 27 novembre 2012 at 08:31
hai azzeccato il ballottaggio…adesso ti dico in anticipo chi vincerà: Bersani, e cosi ci sarà continuità col passato, non cambierà nulla, e saremo sempre governati dalle solite facce di bronzo…
viva il nuovo che avanza…
Grillo vorrei ricordare che anche lui è plurisessantenne, di nuovo ha proprio nulla.
quindi lo metto nel calderone dei vecchi.
come il paese che li vota
Posted by fulvio on 28 novembre 2012 at 04:39
Per le primarie ho votato Vendola e so che alle elezioni voterò,con poco entusiasmo ,a sinistra ,perche novità all’orrizonte politico non ne vedo.Grillo vuole distruggere la odierna classe politica ma da poche riccette sul come ricostruirla,parlare male di tutto e tutti è facile,trovare delle valide alternative,molto meno.
Di Berlusconi che dire,sarà stato anche aiutato nella disgregazione della classe politica ,ma di suo certamente ci ha messo tanto.Quando candidi,con una legge elettorale vergognosa,veline, truffaldini,ciarlatani, ladri , inquisiti e condannati, a gestire la cosa pubblica questo è il risultato.Ma attenzione Berlusconi non è morto politicamente e io sono sicuro che da quì alle elezioni tirerà fuori dal suo capello da magociarlatano, qualche mirabolante idea,come sono sicuro che ancora molti milioni di italioti videodipendenti lo voteranno.
Posted by smilepie on 28 novembre 2012 at 08:17
e x’ mai uno dovrebbe farsi schedare pagando 2 euro?
Posted by crimson74 on 28 novembre 2012 at 08:36
@Smile… in effetti… 😉
Posted by muttley74 on 28 novembre 2012 at 09:19
Non solo, se vuole votare al ballottaggio deve aver votato al primo turno o, diversamente, dimostrare di non aver potuto recarsi ai gazebo. Insomma, si deve far scrivere la giustificazione dalla mamma. 😀
Posted by crimson74 on 28 novembre 2012 at 09:48
😀
Posted by happysummer on 30 novembre 2012 at 06:19
Ancora peggio, è una questione tra Bersani e Bersani, perché Renzi è ostacolato dalla classe dirigente della Sinistra, alla faccia del “nuovo”.
Non se ne vogliono andare, no, non se ne vogliono proprio andare…