Fascista sarà Lei. Anzi, forse in questo caso bisognerebbe dire stalinista. Siete rimasti quelli, dietro le apparenze di facciata, i modi melliflui alla D’Alema o quelli fintamente bonari come i suoi, onorevole Bersani, siete sempre quelli. Quelli che ‘votateci e poi stateve zitti, che ce pensamo noi’, gli stessi che appena qualcuno vi critica, lo accusate di connivenza col nemico…. Siete grigi e sotto, sotto, siete brutta gente. E quanno ce vò, ce vò, come si dice a Roma…
27 Ago
Posted by redpoz on 27 agosto 2012 at 10:46
ok, temo di essermi perso qualcosa (che forse è una fortuna…)… ti riferisci ai “fascisti del web”?? parole forti, senza dubbio. eccessive, probabilmente.
ma, in tutta onestà, non trovi che almeno un pò abbia ragione? i toni di Grillo -e a volte anche di Di Pietro- sono francamente altrettanto eccessivi, offensivi ed inaccettabili. specie, appunto, perchè manco ci mettono la faccia.
certo, cadere nello stesso errore non è ne` un merito, ne` una scusa, ma almeno bilanciamo le responsabilità.
Posted by crimson74 on 27 agosto 2012 at 11:10
@Red Bersani, forse può avere ragione; però cade subito nel torto: l’accusa di fascismo è vecchia, consunta, trita e ritrita, ricorda il peggior linguaggio da centro sociale di infima categoria, secondo cui chi non la pensa come loro è automaticamente ‘un fascista’. Un atteggiamento ottuso, specie nei confronti di chi come fino all’altro ieri, come Di Pietro, era un ‘compagno di strada’. Non solo: l’urlo ‘fascisti!!!’, sembra tanto ‘l’ultima spiaggia di chi non ha più idee’, e allora offende. Offendono pure gli altri? Certo, ma portando prove, mettendo in piazza quotidianamente l’incoerenza di chi rivendica una sostanziale diversità e poi in concreto (vedi vicenda dei rimborsi elettorali), si comporta come tutti gli altri. Grillo sarà demagogo quanto si vuole (ma lo è quando fa comodo, nessuno sottolinea mai la correttezza dei problemi, delle soluzioni, delle argomentazioni), ma Bersani non può certo permettersi il lusso di rispondere ‘fascisti’, tagliando corto, e mettendo il MoVimento 5 Stelle fuori dal famoso ‘arco costituzionale’… tanto più che una bella fetta di sostenitori di Grillo voterebbe il PD, se fosse un partito serio…
Posted by redpoz on 18 settembre 2012 at 16:12
hai ragione nel dire che il linguaggio non è il massimo, anzi. su questo sono totalmente d’accordo.
ma è un linguaggio che ha anche una funzione evocativa. ed una funzione concettuale: da una chiara categoria di pensiero per descrivere il soggetto Grillo sulla base dei suoi comportamenti ed azioni.
insomma, brutto e trito ma secondo me adeguato
Posted by Rear Window on 27 agosto 2012 at 12:14
Concordo pienamente con Redpoz, come del resto ho scritto anche da me. Non è l’accusa ad essere vecchia, quanto piuttosto certe posizioni di Grillo, che – sebbene poggino su strumenti nuovi – ricalcano quelle di altri leader, come ad esempio berlusconi.
Posted by luigi on 28 agosto 2012 at 13:37
roba vecchia…solite cose…il teatrino della politica.
e adesso in piu c’è pure Grillo il populista.