BISCOTTO!!!

Che poi io non ci trovo proprio niente di così scandaloso: ” a chi tocca, nun s’engrugna” si dice a Roma: insomma, noi siamo bravissimi ad attaccare il piagnisteo, invocando la lealtà sportiva… poi magari ci dimentichiamo quel luminoso esempio di sportività che fu Materazzi che nella finale del Mondiale 2006 provocò Zidane fino a fargli dare la famosa ‘testata’: gesto ovviamente del tutto antisportivo, ma secondo me nell’euforia del momento sugli insulti di Materazzi si è preferito glissare e magari qualcuno ha pure pensato che sia stato furbo e lodevole, provocare l’avversario. Non mi pare quindi che gli Italiani possano pretendere tutta ‘sta moralità dal prossimo, specie se poi in questa situazione ci si sono cacciati con le loro mani: sarebbe bastato segnare un golletto in più con la Croazia – ce ne state tutte le occasioni – per evitare di dover contare sulla ‘lealtà sportiva altrui’, fermo restando, tra parentesi, che comunque con l’Irlanda bisogna vincere, cosa non del tutto scontata. Se poi altrove si mettono d’accordo e pareggiano 2 – 2, non ci vedo niente di male: lo scopo non è vincere Croazia – Spagna, lo scopo è andare avanti nell’Europeo; il 2 – 2 farebbe raggiungere questo risultato a entrambe, quindi? Quindi, mors tua vita mea; tanto più che tutti i piagnistei italiani potrebbero quasi indurre spagnoli e croati a farlo apposta; certo è che uno 0 – 0 o un 1 – 1 sono risultati più ‘facili’ da raggiungere: per il 2 – 2 bisogna mettercisi d’impegno. Se andremo fuori, comunque, ben ci sta: colpa nostra. L’allenatore ha le sue responsabilità: Prandelli è solo l’ultimo di una lunga serie di CT della Nazionale che antepongono le proprie convinzioni alla realtà dei fatti, facendoci finire male: è un ‘virus’ che, per dirne una, ha colpito pure Lippi ai Mondiali del 2010. La questione è semplice: se, nella prima partita, Giovinco e Di Natale hanno fatto meglio di Cassano e Balotelli, il match successivo lo cominci coi primi; invece con la Croazia Prandelli non solo ha insistito con Balotelli (sarà perché i due fanno rima?), ma ha fatto giocare  a Di Natale solo mezzo secondo tempo, con pochi risultati. Balotelli stasera non ci sarà (meglio così, il giocatore ha senz’altro delle doti, ma in queste partite è apparso assonnato, a tratti quasi indifferente nei confronti del contesto in cui si è trovato), Cassano invece si, e considerando che il giocatore appare solo lontano parente di quello che fu (non che poi Cassano abbia mai dimostrato di essere un fuoriclasse completo: il carattere ha finito per non permettergli mai di sviluppare pienamente le proprie potenzialità, basta fare un conto dei trofei vinti in carriera, e di quelli per la vittoria dei quali il suo contributo è stato determinante), le prospettive non sono esaltanti. Speriamo di vincere e speriamo che, come dovrebbe essere nell’ordine delle cose, la Spagna faccia valere sul campo la sua teorica superiorità nei confronti della Croazia; se però ci scappa il ‘biscotto’, non lamentiamoci….

 

Pubblicità

6 responses to this post.

  1. In effetti bisogna averci la faccia come il c… (cosa di cui noi siamo grandi esperti) per lamentarci di eventuali biscotti (che poi naturalmente non si sono avuti)! Noi che abbiamo i campionati falsati da scommesse e combine varie. E’ un pò come se Totò Riina si lamentasse perchè il vicino di casa gli occupa il posto auto a lui riservato.

    Rispondi

  2. sai che di calcio sto a sotto zero… uhmmm e x’ si chiama biscotto?

    Rispondi

  3. 300 indagati, 33 condannati, decine di società penalizzate. Dai, ai quarti cacciamoli a casa questi italioti arruffoni. C’mon England! 😉

    Rispondi

  4. @Muttley: purtroppo non ci riesco, a non tifare Italia… ;-D
    @Smile: non lo so, ci sono varie scuole di pensiero, tra cui il fatto che il ‘bis-cotto’, cotto due volte, sarebbe sinonimo di fregatura…

    Rispondi

  5. uhmmm ma i bis-cotti sono buoni… non sno fregature… ; )

    Rispondi

  6. Smilepie, dipende da quale marca compri 😉

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: