Quasi quasi ieri avevo pensato a uno scherzo, quanto aprendo la pagina di Splinder, tutto era uguale ai giorni scorsi; poi prima ho riprovato, e in effetti Splinder non esiste più. Certo un pò dispiace: io ho deciso fin da subito di non imbarcarmi nel ginepraio del trasferimento del blog altrove, troppo complicato, troppo tempo… e poi per cosa? Insomma, non sono certo una ‘blogstar’, e dubito che a qualcuno che passasse sul mio blog interesserebbe andare a leggere post risalenti a sei anni fa. Piuttosto, ho pensato magari in futuro di ripubblicare qualche recensione, di film, libri, fumetti: la stragrande maggioranza dei post del mio vecchio blog li ho salvati man mano che li scrivevo. Casi personali a parte, mi chiedo però se non si sia esagerato, coi ‘peana’ su Splinder: in giro ho addirittura letto accorati ringraziamenti… In realtà, poi a ben vedere dovrebbero essere quelli di Splinder, a ringraziarci, visto e considerato che siamo noi ad aver ‘riempito’ quel portale di contenuti e che con tali contenuti loro ci hanno fatto pure i soldi… se poi improvvisamente qualcuno ha deciso che loghi, suonerie e quant’altro sono più redditizi, affari loro: è un pleonasmo notare che chi aveva voglia di continuare a scrivere ha preso armi e bagagli andandosene altrove, qui piuttosto che su altre piattaforme, comunicando magari il cambiamento ai frequentatori più assidui e raccogliendo i ‘nuovi indirizzi’ dei blog più letti. Fortunatamente, avere un blog è fatto che prescinde dalla piattaforma: se un portale chiude, si cambia e si riescono oltretutto a mantenere i contatti, anche questo a prescindere dalla piattaforma di riferimento. Sostanzialmente, quindi: Splinder ha chiuso? Esticavoli!! W i blog!
2 Feb
Posted by La Strega on 2 febbraio 2012 at 13:07
^^
Anche io ho fatto la tua stessa scelta e non ho trasferito il mio blog…
Però la chiusura della beneamata piattaforma fa un po’ di tristezza, no?
Posted by muttley74 on 2 febbraio 2012 at 15:04
Splinder chi?
😉
Posted by lordbad on 3 febbraio 2012 at 17:39
Bel post! Veritiero!
Un saluto da Lordbad
Vongole & Merluzzi
Un discreto appello:
http://vongolemerluzzi.wordpress.com/2012/02/02/a-sanremo-voglio-una-mistress-anzi-un-commissario-o-n-u/
Posted by ipitagorici on 6 febbraio 2012 at 09:11
Anch’io mi sono trasferito qua su WordPress e sono molto contento della nuova casetta; con un po’ di attenzione ho ritrovato tutti i miei contatti abituali di Splinder, casa nuova vita nuova
Posted by se4 on 6 febbraio 2012 at 14:06
Io sono al terzo trasloco! Mi dispiace perché avevo parecchi contatti su Splinder e molti non hanno potuto o voluto trasferirsi altrove. Probabilmente i social network hanno un pò penalizzato il fenomeno blog, e molte piattaforme gratuite si sono tirate indietro. C’è da dire anche che molti avevano smesso di bloggare a prescindere. La volontà di scrivere è una forza motrice più forte di qualsiasi Splinder, Excite e compagnia bella. W i Blog! 🙂
Posted by crimson74 on 6 febbraio 2012 at 17:36
@Se4: in realtà, l’avvento dei social network ha avuto due effetti: è vero, da una parte molti blog sono stati abbandonati a loro stessi, questo ha comportato un calo dei contatti e delle pagine attive e forse proprio per questo alcune piattaforme hanno deciso che non era più il caso di andare avanti. Da un punto di vista qualitativo, però, il fenomeno è stato positivo, perché sui blog hanno continuato a scrivere soprattutto quelli interessati a dire qualcosa usando qualche carattere in più rispetto ai brevi ‘aggiornamenti di stato’ su Facebook o i ‘cinguettii’ su Twitter…